Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mai

Numero di risultati: 652 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251529
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Però quand'anco dopo lunghi studj vi sia dato raggiungere il massimo grado di questa pittura, non affacciate mai la pretesa che l'opera vostra sia

critica d'arte

Pagina 62

Il divenire della critica

252436
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

», «volti», rimangono tuttavia quanto mai ambigui e costituiscono una sorta di controfigura all’ambiguità «cosmica» dei fori e dei tagli.

critica d'arte

Pagina 108

una scelta quanto mai accurata attraverso una informazione di primo piano, seppur spesso non priva di tendenziosità. Come ne esce la scultura d’oggi

critica d'arte

Pagina 131

estrapolazioni quanto mai complesse, partendo da un singolo segno, da una linea, da una figura geometrica; ma era possibile far realizzare dalla macchina delle

critica d'arte

Pagina 226

Leggere un'opera d'arte

256111
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sensuale senza però essere mai morboso o volgare. Come esempio possiamo citare il Nudo rosso, conservato in una collezione privata, una figura

critica d'arte

Pagina 212

RIPOSO DALLA FUGA IN EGITTO: Prima del XVI secolo nessun artista aveva mai rappresentato il tema che trovò nella pittura nordica la sua prima

critica d'arte

Pagina 74

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256970
Vettese, Angela 2 occorrenze

Peraltro, la maggior parte degli artisti non ha mai abbandonato la tradizione manuale. È il caso di Gerhard Richter, che da cinquant’anni applica ciò

critica d'arte

Pagina 100

, bisogna esporre in una buona galleria, per la stessa ragione per cui, ad esempio, Dior non ha mai venduto i suoi modelli da Woolworth. È soprattutto

critica d'arte

Pagina 86

L'arte di guardare l'arte

257208
Daverio, Philippe 1 occorrenze

dove il vitto e l’alloggio sono a prezzi contenuti e il vino non è mai proibitivo. Ma quelli di ieri?

critica d'arte

Pagina 43

Manifesti, scritti, interviste

257725
Fontana, Lucio 1 occorrenze

La scoperta di nuove forze fisiche, il dominio sulla materia e sullo spazio impongono gradualmente all’uomo condizioni che non sono mai esistite in

critica d'arte

Pagina 14

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260244
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

angoli squallidi, deserti Le case, i muretti, le insegne, gli alberelli, non sono mai, per questo Utrillo misantropo e vizioso, quinte in attesa di

critica d'arte

Pagina 104

» senza mai vestirsi intieramente dei panni, per altro illustri e suggestivi, delle varie «scuole»: potremmo aggiungere, anzi, che Picasso non si

critica d'arte

Pagina 134

convenienza, ma quasi l’abbozzo di una poetica: di non voler mai forzare l’ispirazione ad una scelta di linguaggio, ma se mai, di forzare il linguaggio

critica d'arte

Pagina 175

impressionisti di questo tipo non sono mai troppi, tanto pochi ce ne sono.

critica d'arte

Pagina 288

, ma piuttosto, se mai, al Kandinskij geometrico e a Klee, Prampolini è l’italiano più notevole, come Baumeister è il più notevole tedesco. E se è vero

critica d'arte

Pagina 293

che il suo viaggio figurato di Calabria costituisca un serio e felice sviluppo della sua passata pittura, ma non mai una contraddizione, o un

critica d'arte

Pagina 319

Baumister è per noi un maestro di stile che non si abbandonò mai del tutto al puro giuoco e che seppe rinnovare continuamente il suo repertorio, pur

critica d'arte

Pagina 66

Scritti giovanili 1912-1922

262038
Longhi, Roberto 29 occorrenze

dell'arte;perché né paesi vi sono né alberi, né casamenti; né anche certe vivacità e vaghezze dell'arte vi si veggono, perché non vi attese mai, come quegli

critica d'arte

Pagina 11

Il sovraccollo di una tradizione altissima non salva mai dalla colpa di non giungere all'arte. Masaccio aveva di fronte a sé Giotto classico, come i

critica d'arte

Pagina 112

l'applicazione di esso, che può non giunger mai.

critica d'arte

Pagina 147

nuovo superiore riposo del movimento che non si può più frazionare. L'impersonalità delle forme uniche della continuità nello spazio. Mai si era

critica d'arte

Pagina 152

mai Saraceni Manfredi o Valentin : che infine anche sviandosi fu in un senso così caratteristico e degno da mantenere anche allora più che molt'altri

critica d'arte

Pagina 179

applicati ad una vôlta di cappella sarebbero apparsi affatto insubordinati, non avrebbero mai potuto decorare la vôlta stessa, cioè non avrebbero mai

critica d'arte

Pagina 188

Ed eccoci un'altra volta alquanto lontani da lui sebbene in senso migliore e simpatico; senza poterci ravvicinare né con Vaccaro che non fu mai un

critica d'arte

Pagina 204

pittura: et mai si è trovato ne’ quadri miei corrispondentia d’inventione etiam in duna mano»; e pensare che proprio le mani le abbiamo visto trasferire

critica d'arte

Pagina 270

dai colli circostanti - che mai sia stata escogitata ed espressa.

critica d'arte

Pagina 292

dal comparire nel Rinascimento sono semmai l'eredità più bella e fantastica del «torpore» medievale e dei quanto mai caldi « freddi principî dell'arte

critica d'arte

Pagina 292

Se ci fosse mai bisogno di un'ultima riprova della generale assoluta incomprensione per il particolare senso lirico dell'arte figurativa, basterebbe

critica d'arte

Pagina 3

E perché mai la grande tela (n. 143) col Supplizio di Marsia sarebbe del Canlassi? Dov'è la morbidezza sensitiva dell'autore della Cleopatra di

critica d'arte

Pagina 320

Dunque Cerano, il grande Cerano, non entra per nulla nella formazione di Daniele Crespi? Ma, di grazia, ha mai studiato il Nicodemi il grande telone

critica d'arte

Pagina 355

sulla quale le guide e gli scrittori locali, pure invocando grandi nomi, non hanno mai saputo pronunciarsi. Il Bieh1 vi riconosce con ragione un'opera

critica d'arte

Pagina 365

E per ritornare a uno dei mancamenti principali del volume, l'esclusione della «pittura sacra», non potremmo mai passar per buona al M.-V. l'altra

critica d'arte

Pagina 378

d'avere scoperto... (ich glaube entdeckt zu haben)» - mentre non c'è nulla più da scoprire sotto il sole? Neppure un Lotto che non vide mai le mani del

critica d'arte

Pagina 388

A proposito dei centri minori, per l'appunto, la Direzione della Guida avrebbe dovuto riflettere che qui la cura di redazione non è mai troppa; e

critica d'arte

Pagina 395

«Ciro [è Ciro Ferri] è scolaro di Pietro da Cortona e seguita la sua maniera, avendo noi un proverbio che chi va appresso mai va avanti sempre il

critica d'arte

Pagina 415

Ruoppolo, e in sostanza non si tratta mai per tutti questi pittori che di differenza di mente, più o meno struttiva, più o meno labile e corsiva.

critica d'arte

Pagina 420

Qui, tuttavia, ogni cosa si mantiene in uno stadio di riservatezza e di decoro, che piace, ed oltre il quale Raffaello, per esempio, non andò mai

critica d'arte

Pagina 468

Od, orsù ditemi: fu mai un Lanfranco più grande, più risentito che nella gran macchina di Augusta, degna di muover un Pontefice non soltanto a

critica d'arte

Pagina 477

Vengano i discepoli, se mai il nome di discepoli può aver luogo in una setta che vuolsi onninamente naturalista; e se ha luogo, Vi dico non vi aver

critica d'arte

Pagina 482

nel pittor franzese, siccome, ch'io 'l sappia, non vi si provò mai. Quivi appar tutto versato nel Cortona; con la stessa facilità del Cortona, con le

critica d'arte

Pagina 487

Vien dopo per tempo come per valore il Conca, mai esente da un po' di languidezza per aver sbandito (ditemi Voi se rettamente giudico) sulle orme de

critica d'arte

Pagina 487

: «vedete il padre valeriano, vedete Fra Cosimo, Fra Massimo e Fra Simone da Carnuli; e ditemi se vi venne fatto di scoprire mai un più focoso cappuccino del

critica d'arte

Pagina 488

Un senso personale di contenuta eleganza insomma, più che mai manifesto nel completissimo arabesco del Ritratto di Madame M. S., ove lo spostamento

critica d'arte

Pagina 52

(Wölfflin, Hildebrand, Berenson) non potrebbero mai combaciare con quelli che li accompagnano, di indirizzo critico psicologico-storico.

critica d'arte

Pagina 56

Possiamo in essi, tutt'al più, godere di un colore, singolarmente, mai di una composizione coloristica, poiché se un colore deve agire come

critica d'arte

Pagina 61

Tuttavia nella sua grazia smaltata la Madonna Benson è un capolavoro. Il gruppo pare scavato - se mai ciò fosse possibile - nella porcellana. Dico

critica d'arte

Pagina 83

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266181
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del Palazzo di Venezia e del così detto Albergo dell'Orso, dove il Medio Evo, che non si era mai svolto, già accenna a piegarsi all’umanismo della

critica d'arte

Pagina 233

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266905
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con l’andare del tempo, mentre io scrivevo d’arte per varie riviste, Guttuso mi ha detto: “Ma come mai non mi citi mai?” E io gli ho risposto: “Mi

critica d'arte

Pagina 115

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267360
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

C’è un’aria in quello che fanno (quando c’è), "quel non so che” che prima non si era ancor mai respirato di fronte a dei quadri. Dare da vedere. No

critica d'arte

Pagina 197

In questo senso, Fontana costituisce anche un esempio positivo, perché non ha voluto mai condannare uno dei due aspetti a favore esclusivamente dell

critica d'arte

Pagina 70