Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ho

Numero di risultati: 247 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251439
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sane teorie, il cammino che ad essi tracciano i viventi grandi maestri, dei quali ho tenuto e terrò ancora parola.

critica d'arte

Pagina 25

lo che ebbi l'onore di avvicinare molti scultori e pittori di ogni genere dal provetto al giovane, ho sempre dovuto rallegrarmi di loro personale

critica d'arte

Pagina 38

Il divenire della critica

252175
Dorfles, Gillo 12 occorrenze

Ho voluto precisare subito questo punto per sfatare tutta una serie di facili accuse rivolte spesso ai primi periodi dell’opera di Fontana sino circa

critica d'arte

Pagina 101

romani (Scialoja, Turcato, Dorazio, Accardi, Consagra, ecc.) cui già altre volte ho avuto ampiamente ad accennare. Se del primo ho già parlato altrove

critica d'arte

Pagina 153

rientrare nella categoria che questa volta ho cercato di illustrare. Ho ricordato altrove l’importante opera di Ceroli, uno degli scultori più vivi

critica d'arte

Pagina 155

Dicendo «disimpegno» ho inteso ovviamente richiamarmi a motivi squisitamente politici ma anche, subito, controbattere gli stessi. Si è parlato molto

critica d'arte

Pagina 158

dei consumi» e delle relative forme d’arte. L’arte degli ultimi lustri ha dimostrato chiaramente - l’ho precisato, credo, a sufficienza analizzando le

critica d'arte

Pagina 165

Nell’ordinare questa mostra all’Ostwall Museum, perciò, ho creduto preferibile di limitare la mia scelta a quegli artisti che - pur essendo tra gli

critica d'arte

Pagina 204

Non ho creduto opportuno presentare qui molti di questi artisti (che costituiscono ormai un folto drappello raggruppato soprattutto a Torino [Merz

critica d'arte

Pagina 208

Quale è dunque la nuova sintassi che sta articolandosi sotto i nostri occhi? E ho usato a bella posta il termine «sintassi», proprio a indicare che è

critica d'arte

Pagina 43

Si tratta d’un fenomeno che non è fatto per allarmarci: già da alcuni anni ho accennato all’importanza di esperimenti come quelli di un Dubuffet, d

critica d'arte

Pagina 53

Ho voluto sbarazzare il terreno da questo settore per poter esaminare con maggior precisione le altre correnti che ci si presentano in questa

critica d'arte

Pagina 56

Ho lasciato per ultima l’opera di Gianni Monnet, che fu il vero animatore del movimento e che - prematuramente scomparso - non ha potuto lasciare una

critica d'arte

Pagina 65

Nei capitoli di questa raccolta ho cercato di non lasciarmi prendere la mano da mode critiche e tecniche, anche se mi sono valso di alcuni accenni

critica d'arte

Pagina XV

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252821
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questa, direi quasi, analisi psicologica, e per una esecuzione sempre intelligente ed ardita, sebbene non sempre corretta. Io non ho fatto che citare

critica d'arte

Pagina 32

Il Pagliano, l’Ussi ed il Morelli son quelli che ho scelti come i rappresentanti delle tre scuole, in cui è principalmente divisa la pittura italiana

critica d'arte

Pagina 57

Le tre vie della pittura

255855
Caroli, Flavio 1 occorrenze

le esperienze. “Non ce l’ho con voi ci dice ma io non ho nulla da darvi, e voi non mi darete nulla. Così è la vita”.

critica d'arte

Pagina 103

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256887
Vettese, Angela 1 occorrenze

Trecento giorni fa ho viaggiato verso le zone del terremoto nell’area di Wenchuan in provincia di Sichuan. Là sono stato testimone di un terrore e di

critica d'arte

Pagina 60

Manifesti, scritti, interviste

257865
Fontana, Lucio 4 occorrenze

Quindi - pur non essendo io un esperto di cose finanziarie, ma facendo un conto spicciolo e un raffronto domestico fra le paghe che ho trovato qui e

critica d'arte

Pagina 41

La mia lunga frequenza specialmente nelle piccole botteghe artigiane dove ho avuto modo di osservare con quanto entusiasmo l’artigiano segue lo

critica d'arte

Pagina 62

Ho parlato prima della scomparsa «della ceramica regionale » e ora forse con troppo anticipo prevedo anche la scomparsa «delle ceramiche Nazionali

critica d'arte

Pagina 63

fa Jef ha le stesse incertezze e inquietudini per la sua arte, ma io ho visto il suo sicuro sviluppo, e sono convinto che continuerà colle stesse

critica d'arte

Pagina 75

Scritti giovanili 1912-1922

262121
Longhi, Roberto 15 occorrenze

alla prima ripiombarci in una elementarità lirica primordiale: e pure, come ho detto, le sue fondamenta ideali sono vaste, sconfinatamente.

critica d'arte

Pagina 10

Il tintorettismo di costoro, come del resto ho accennato, non è certo quello che B. adopera qui, e che si potrebbe definire una specie di

critica d'arte

Pagina 121

Non vorrei che si arguisse da quel che ho detto un giudizio d'ignoranza a carico di questo scultore. L'ignoranza è quella del falso arcaismo che

critica d'arte

Pagina 135

cernita troppo astratta fra articolazione e massa muscolare compie la sintesi organica con un solo di questi elementi. Poiché, ho già detto, parecchie

critica d'arte

Pagina 146

Questo ho detto per spiegare, nel periodo ch'egli ha scelto, il prevalere della critica illustrativa nei saggi del Pater. Il suo storicismo del resto

critica d'arte

Pagina 15

Per quanto, tuttavia, ciò che ho detto serva di giustificazione, l'individuo artista non rientra affatto, come tale, nello schema storico, e resta

critica d'arte

Pagina 15

nell'arte grande. La curva è pericolosa, lo sappiamo. Conduce al serpentino, al floreale, al persiano, al senese. (Io non ho nulla in contrario ai

critica d'arte

Pagina 155

Vi dico sinceramente che non ho pensato ad altro che a fare della storia. Se non fossi stato certo di murare un blocco nettamente squadrato in quella

critica d'arte

Pagina 161

Ribera infatto non è per me. come ho già scritto altra volta, che un falsificatore o, al meglio, un riduttore dello stile veneziano e dello stile

critica d'arte

Pagina 203

nell'Aurora di casa Arrighetti - si veda la bella descrizione del Baldinucci - che non ho ancora avuto agio di rintracciare.

critica d'arte

Pagina 257

magri banchetti pittoreschi. Io ho del pari la ventura di non conoscere il signor Stefano Ticozzi. Credetemi

critica d'arte

Pagina 492

Explicit opus, illustrissimo Signor Abate. Ho condotto in porto, come potea la navicella dei miei ragguagli, chiamiamola, se volete, barcone o

critica d'arte

Pagina 492

Le note in parentesi quadra sono, invece, di aggiornamento ulteriore e le ho volute così contraddistinguere da quelle originali, appunto perché non

critica d'arte

Pagina 494

del Rinascimento che ho espresso, e avremmo a quest'ora fatto seriamente i conti del periodo, anche per l'arte.

critica d'arte

Pagina 5

prospettica della forma corporea. Le osservazioni che ho fatto sui resultati della prospettiva, come arte e non come scienza, applicata

critica d'arte

Pagina 77

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266036
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Nessuna cosa fa pro, se non è ottenuta difficilmente. L’artista non è un saltimbanco. Ha diritto di dire al pubblico: io ho sofferto, faticato, logorato

critica d'arte

Pagina 179

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266848
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A Milano ho indicanto l’Hangar Bicocca. Perché l’Hangar Bicocca? Perché in quello spazio industriale riutilizzato, un artista come Anselm Kiefer, nel

critica d'arte

Pagina 91

Il Padiglione Italia, dunque, si è configurato in questa dimensione non misurabile e soprattutto dominata dalla mia mente, nel senso che ho indicato

critica d'arte

Pagina 98

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267789
Dorfles, Gillo 10 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non posso, purtroppo, dilungarmi su ogni artista come ho fatto nel caso di Beuys data la forzata brevità di questa trattazione; ma posso almeno

critica d'arte

Pagina 146

Prima di chiudere questo capitolo nel quale ho cercato di fissare la situazione dell’arte visiva agli inizi degli anni ottanta, una questione forse

critica d'arte

Pagina 170

Esempi di questo "nuovo impegno” li possiamo scorgere - come ho in parte già accennato nell’opera di Joseph Beuys, nelle sue “prediche” ormai

critica d'arte

Pagina 176

E, visto che ho citato un’artista appartenente a una generazione trascorsa, vorrei ricordare ancora un’altra personalità la cui importanza è stata

critica d'arte

Pagina 183

, invece, le uso come bottoni che abbottonano sipari di vuoto. Se stendo le braccia intorno e mi domando dove sono le mie dita — ecco, ho tracciato lo spazio

critica d'arte

Pagina 200

al muro o posarla sul pavimento, perché ho bisogno della resistenza di una superficie dura. Sul pavimento mi sento più a mio agio, più vicino, più

critica d'arte

Pagina 201

È bene poi — prima di affrontare lo studio dei singoli artisti che ho nominato — accennare al fatto di come tutta una serie di artisti abbiano

critica d'arte

Pagina 25

artisti che ho sinora nominati: un Mathieu, un Hartung, un Burri, appartengono in fondo a quest’ultima corrente. Ma a bella posta ho preferito parlare

critica d'arte

Pagina 43

M’accorgo che, togliendo all’informale una buona parte degli artisti che di solito gli sono ascritti (Pollock, Wols, Tobey), ho finito per ridurre

critica d'arte

Pagina 46

considerare assieme un determinato settore della pittura americana che può rientrare nella categoria esaminata sin qui. Ho precisato, infatti come, in

critica d'arte

Pagina 55