Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grande

Numero di risultati: 842 in 17 pagine

  • Pagina 2 di 17

Il divenire della critica

252267
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

considerare iniziata colla grande mostra di scultura internazionale organizzata dal Guggenheim Museum di New York nell’ultimo scorcio del 1967.

critica d'arte

Pagina 178

nostri Campigli, Mafai, Menzio, tre artisti rimasti fedeli alla loro vena figurativa come lo è restato l’altro grande maestro francese Braque, la cui

critica d'arte

Pagina 49

La storia dell'arte

253470
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

L’antica letteratura artistica insiste anche molto sul fatto che il grande pittore Zeusi amasse vestire con particolare lusso, una circostanza che

critica d'arte

Pagina 17

Ma veniamo a David. Il Leonida alle Termopili (tav. 16b) è una grande tela la cui esecuzione, lenta e meditata, impegnò David per quasi quindici anni

critica d'arte

Pagina 239

Gotico cortese, Gotico internazionale, Gotico fiorito, Gotico fiammeggiante, Tardogotico: tante etichette diverse per indicare una stessa, grande

critica d'arte

Pagina 82

Le tre vie della pittura

255813
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Ancora in Francia, entriamo nel grande ritratto classico francese, con Pierre Subleyras, un pittore che vive anche in Italia; ripeto che l

critica d'arte

Pagina 80

Leggere un'opera d'arte

256264
Chelli, Maurizio 9 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gli apostoli, rappresentati in basso, seguono l’evento con grande concitazione. Ancora più concitata, nel suo insieme, è la versione fornita dal

critica d'arte

Pagina 104

Michelangelo nell’affresco della Cappella Paolina dà luogo ad una composizione corale di grande drammaticità, dove l’esasperazione del vuoto centrale

critica d'arte

Pagina 111

spada. Accanto un frate domenicano fugge in preda ad un grande spavento, mentre in alto dei cherubini recano la corona e la palma del martirio.

critica d'arte

Pagina 113

sofferenza, gli aguzzini compiono con grande partecipazione e dispendio di energie la loro funzione; si noti l’espressione dei personaggi intenti a

critica d'arte

Pagina 117

svolgono il loro compito con grande senso del dovere e accuratezza, senza tradire alcuna emozione; il santo che ha lo sguardo rivolto verso il

critica d'arte

Pagina 117

come distesa sul dorso del toro, che sembra procedere velocemente nell’acqua, mentre sulla sponda si intravedono le ancelle in grande agitazione.

critica d'arte

Pagina 149

, dove l’azione viene descritta con grande efficacia, utilizzando effetti di scorcio, movimenti e un contrappunto ritmico fornito dalle lance che

critica d'arte

Pagina 161

Nel Quattrocento il nudo torna nelle scene che rappresentano la Cacciata dall’Eden, raggiungendo esiti di grande naturalismo, che può essere

critica d'arte

Pagina 208

grande tavolo rettangolare, di cui occupano tre lati, mentre isola la figura di Giuda rappresentandola sul lato completamente vuoto (figura 27).

critica d'arte

Pagina 81

L'arte di guardare l'arte

257313
Daverio, Philippe 1 occorrenze

decenni che precedono la seconda guerra mondiale, con l'America profonda e rurale della Grande depressione. Un percorso rintracciabile nella formazione

critica d'arte

Pagina 80

L'Europa delle capitali

257434
Argan, Giulio 1 occorrenze

Il grande esemplare della città come espressione della “ideologia del potere” e Parigi, capitale della più forte monarchia europea e centro di uno

critica d'arte

Pagina 62

Manifesti, scritti, interviste

257977
Fontana, Lucio 1 occorrenze

professori di chimica e di ingegneria se oggi abbiamo questi mezzi. Dobbiamo ringraziare gli artisti di grande fama se oggi la ceramica ha tanta risonanza.

critica d'arte

Pagina 63

Manuale Seicento-Settecento

259877
Argan, Giulio 1 occorrenze

la fronte cava che sembra cedere alla pressione del grande spazio della piazza, alla cui estensione in lunghezza fa contrasto lo slancio della cupola

critica d'arte

Pagina 172

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260253
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

hanno per soggetto osterie e bettole, la parola vins appare grande e imperiosa nei suoi cartoni — cominciò abbastanza tardi a usar la tela — come un

critica d'arte

Pagina 103

coi Maestri dell’Impressionismo, esprime quasi fisicamente la distanza che intercorre tra lui e loro: come se l’impressionismo della grande scuola sia

critica d'arte

Pagina 107

Pop art

261450
Boatto, Alberto 1 occorrenze

paradossale in cui gli oggetti e le immagini vengono a trovarsi sulla tela, come attorno alla grande libertà, ma anche debolezza, che possiede l’arte

critica d'arte

Pagina 87

Scritti giovanili 1912-1922

262201
Longhi, Roberto 22 occorrenze

che forse non voleva abbassare quel suo grande ingegno a simili cose».

critica d'arte

Pagina 11

Nulla,potrà distruggere la possibilità lirica della cristallizzazione luminosa intorno a che Boccioni ha avuto parole che se non fossero di un grande

critica d'arte

Pagina 140

nell'arte grande. La curva è pericolosa, lo sappiamo. Conduce al serpentino, al floreale, al persiano, al senese. (Io non ho nulla in contrario ai

critica d'arte

Pagina 155

Un'ultima ripresa dell'organismo scattato e risonante dell'espansione spiralica è forse nel grande disegno del «Dinamismo muscolare» dove il moto

critica d'arte

Pagina 156

comprendere, in Italia, che a quella schiera magica va aggiunto al più presto, subito, il nome di Boccioni - questo grande scultore.

critica d'arte

Pagina 162

quanto grande ci appare troppo spaesato per poterlo includere in questo glaciale menu di grandezze? Non credo.

critica d'arte

Pagina 162

affidata la tela dell'altar grande, non può essere che di poco, seppure, posteriore al 1607 13 *, anno in cui cadono con ogni verisimiglianza le due

critica d'arte

Pagina 183

Orazio Gentileschi, ormai spaesato, mandava di Londra la sua grande opera delicata ed aperta, studio di sete lisce e di luci chiare, un po' scialbe

critica d'arte

Pagina 246

Guercino compariva per la prima volta in pubblico col grande bazar dorato e stuccato alla veneta della Didone sul Rogo (Galleria Spada); con pezze di

critica d'arte

Pagina 246

Massimo, con Lanfranco; Agostinello Beltrano, col grande Francesco Fracanzano (il Velazquez di Napoli); e ne venne composta una delle più rare quadrerie

critica d'arte

Pagina 263

V'è l'altra grande rinnovazione, anch'essa attuata da Caravaggio, che pone il Seicento italiano alla pari di tutte le età eroiche, od arcaiche, della

critica d'arte

Pagina 31

E perché mai la grande tela (n. 143) col Supplizio di Marsia sarebbe del Canlassi? Dov'è la morbidezza sensitiva dell'autore della Cleopatra di

critica d'arte

Pagina 320

Più interessanti sono le rivelazioni su Gaudenzio plasticatore, in alcune cappelle del Sacro Monte. Documenti di grande interesse riguardano anche il

critica d'arte

Pagina 372

Laocoonte, l’Ercole, la Flora, il Toro Farnese, figure di Pan, di Satiri, di Sileno e Bacco, resi con grande scioltezza e tuttavia con certa fedeltà di

critica d'arte

Pagina 383

d'arte contemporanea, convinto com'era d'esser coetaneo di una grande epoca figurativa. E si può credere anzi che la pittura di gusto moderno per gli

critica d'arte

Pagina 411

seconde e sia pure con grande parvenza positiva.

critica d'arte

Pagina 449

su ciò non troviamo nulla a ridire, poiché anche noi non sapremmo come farli ragionevolmente rientrare nel grande aggregato concettuale che risponde al

critica d'arte

Pagina 454

Od, orsù ditemi: fu mai un Lanfranco più grande, più risentito che nella gran macchina di Augusta, degna di muover un Pontefice non soltanto a

critica d'arte

Pagina 477

d'opera del Bassetti, non sfigurano in Pommersfelden con il Turchi; genio men grande del Bassetti ma di lui più leggiadro pur sotto il fragore de' lumi

critica d'arte

Pagina 489

Unitariamente e come conseguenza di questo senso formale offriva, preparava e attuava le superficie acconce ad un grande colorismo. Nel sintetismo

critica d'arte

Pagina 72

il cilindro, Bellini più pittorico si riappiglia inevitabilmente ai piani di forma che devono naturalmente servire alla stesura di un grande colorismo.

critica d'arte

Pagina 77

un altro invece doveva spettare il più ampio merito di sviluppare essenzialmente le qualità di colore e di luce aperte dal grande Umbro: a Giovanni

critica d'arte

Pagina 89

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265814
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parrucche. È roba da un Borromini — lasciamo indietro il Bernini, ch’è troppo grande — da un Borromini rifatto artificialmente: lo sforzo di uno sforzo

critica d'arte

Pagina 268

Questo Manin della storia è diverso e molto più grande di quello che portava gli occhiali, e che aveva i contrassegni del registro delle carceri

critica d'arte

Pagina 78

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266736
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dunque che il passato continua a vivere: Mantegna è il grande artista della prima parte del Novecento, Caravaggio il grande artista della seconda, e

critica d'arte

Pagina 36

, come il grande López García, sentono la tradizione come un peso che paralizza. Per i primi, la tradizione è una fonte che non si esaurisce, una

critica d'arte

Pagina 80

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267587
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

plastico-pittoriche sono riscontrabili anche nell'altro "grande” Jasper Johns, specie nei suoi Target, nelle sue "bandiere,” nelle sue “carte

critica d'arte

Pagina 110

il caso di Louise Nevelson, la grande assemblatrice di pezzi di scarto lignei, che non ha guadagnato dal ricorso a materie plastiche o a metallo).

critica d'arte

Pagina 127