Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dare

Numero di risultati: 222 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251348
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Esaminando attentamente le opere antiche, vedrai come nel dare movenza e sentimento alle figure ponessero i Greci molta attenzione, perchè coll’uno o

critica d'arte

Pagina 16

Il divenire della critica

252260
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

Mattiacci, di Merz e di Mondino, infatti, è basata tutta sulla volontà di dare al fuggevole apporto d’un concetto una pregnanza fisica che lo caratterizzi e

critica d'arte

Pagina 176

quanto vengo affermando. Non basta certo invocare alcuni sparuti episodi contestatari per dare ragione di questa evidente crisi dell’arte visiva nel nostro

critica d'arte

Pagina 187

Il quadro complessivo che risulta dalla presenza di questi undici artisti e sul quale il pubblico tedesco è chiamato a dare il suo giudizio, appare

critica d'arte

Pagina 210

che concettuale dell’unica frase rimasta decifrabile; o ancora (se preferiamo dare un’interpretazione sussunta dalla teoria dell’informazione): la

critica d'arte

Pagina 241

quel tanto di plastico che il colore non saprebbe dare); ma oltretutto ha saputo fondere pittura e scultura in una forma visuale che Fontana stesso

critica d'arte

Pagina 45

presentazione è stata curata in maniera davvero insufficiente e tale da dare, del grande cubista, un’immagine monca e sfocata.

critica d'arte

Pagina 49

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252795
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I due artisti che meglio ci possano dare un’idea della moderna pittura dei Francesi sono il Gérôme ed il Meissonnier. Il primo tratta a preferenza

critica d'arte

Pagina 22

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254896
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

meglio si faceva in passato. Vorremmo avere spazio e tempo per dare a tutti la debita lode e descrivere le cose più belle; ma per farlo

critica d'arte

Pagina 42

Le due vie

255060
Brandi, Cesare 2 occorrenze

’interpretazione da dare all’inatteso incontro: ma questo che sarà il messaggio volontario o involontario che quel presentarsi inopinato porterà in sé, non entrerà

critica d'arte

Pagina 31

Abbiamo preferito dare la critica di un marxista ad un saggio di critica d’arte marxista, per esemplificare, senza che ci si possa accusare di

critica d'arte

Pagina 98

Leggere un'opera d'arte

256704
Chelli, Maurizio 6 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I Giganti sovrapposero due montagne per dare la scalata all’Olimpo, con lo scopo di spodestare Giove, ma Giove scagliò i suoi fulmini abbattendo le

critica d'arte

Pagina 146

Pisano suggeriscono un movimento circolare; la figura che campeggia al centro sembra con il suo gesto dare l’avvio al movimento (una anticipazione del

critica d'arte

Pagina 150

in scorcio e sono i volumi stessi diversamente disposti nello spazio a dare la sensazione di vari piani di composizione.

critica d'arte

Pagina 20

Eugène Delacroix, nella Morte di Sardanapalo, utilizza il nudo per dare vita ad un tema storico, quello del re che per sfuggire al popolo in rivolta

critica d'arte

Pagina 210

nei dipinti di Rembrandt, evocando il disfacimento della materia ma anche l’origine dell’uomo, il fango che Dio ha impastato per dare vita alla sua

critica d'arte

Pagina 44

Leonardo nel refettorio di Santa Maria delle Grazie, a Milano, dipinge la più famosa interpretazione del tema, cercando di dare corpo al dramma umano

critica d'arte

Pagina 82

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257083
Vettese, Angela 3 occorrenze

dalla più grave manifestazione di odio che l’uomo abbia saputo dare verso se stesso una ferita che si rinnova ogni volta che si ha notizia di una

critica d'arte

Pagina 126

Cosimo, impegnato a dare corpo alle sue ossessioni. Ma a volte è invece un mercuriale regista di cose, fatti, persone, luoghi, un direttore d’orchestra

critica d'arte

Pagina 15

essere un’occasione per pubblicare un catalogo destinato a dare visibilità all’artista in questione; un’istituzione, se ben diretta, può diventare da

critica d'arte

Pagina 88

L'Europa delle capitali

257451
Argan, Giulio 1 occorrenze

La chiamata del Bernini a Parigi per studiare il progetto del Louvre dimostra che Luigi XIV voleva dare alla propria residenza un valore di

critica d'arte

Pagina 74

Manuale Seicento-Settecento

259954
Argan, Giulio 2 occorrenze

rappresentativa di una monarchia assoluta e di uno stato militare: e, come tale, dare il tono ad un’attività architettonica che si diffonde in tutto il

critica d'arte

Pagina 195

Per dare a Torino il volto di una capitale europea, nel 1714 Vittorio Amedeo II fa venire FILIPPO JUVARRA (1678-1736), allievo di Carlo Fontana e già

critica d'arte

Pagina 208

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260813
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

artista, dovettero razionalizzare lo choc, dare definizioni a quel senso di felice panico che li assaliva dinnanzi al fenomeno Picasso, escogitare

critica d'arte

Pagina 150

E, per finire su questa ideale mostra dell’artista, avremmo cercato di dare in una documentazione più graduale, saggi dell’arte ziveriana puntando di

critica d'arte

Pagina 282

morbosità, di giuochi e deliri per pochi. La figura di un Manzù messo fuori dal cassetto del passato per dare scacco matto, con i suoi nudini e i suoi

critica d'arte

Pagina 302

sogna di porre più alto della torre Eiffel, nel mezzo di una città, il suo «Uccello nello spazio», per dare agli uomini il senso di ima aspirazione

critica d'arte

Pagina 53

Scritti giovanili 1912-1922

262600
Longhi, Roberto 13 occorrenze

. - Pollaiolo anche, Botticelli o un Miceneo anch'essi, ricercano il moto relativo per poter dare architettura al moto assoluto, perché insomma il corpo

critica d'arte

Pagina 147

patria dare idea di un nuovo e pressoché mai veduto stile», sono costretto a ricorrere ad altro per farmi una idea delle sue ricerche pittoriche di

critica d'arte

Pagina 238

che gli ha fatto interpretare la Santa Cecilia più come una signorina decaduta costretta a dare lezioni di arpa e di cembalo che come una santa estatica

critica d'arte

Pagina 241

fino a che essa sia ridotta a una scena della quale non si possa dare altro titolo che questo: «Una dama dell'aristocrazia che ascolta attentamente le

critica d'arte

Pagina 241

ampliarla; ma francamente dobbiamo confessare che le aggiunte ch'egli ha proposto per dare la ragione per cui avvenga che talora una certa regione

critica d'arte

Pagina 303

freddo, ma che, si dovrebbe pensare, vanno invece per le mani del popolo, e dànno o dovrebbero dare i barlumi della cultura artistica a coloro cui infine

critica d'arte

Pagina 314

forte che non si pensi. Questa affermazione si appoggia anche sulla dimostrazione ch'egli vuol dare della parte avuta da Giorgio Orsini nella costruzione

critica d'arte

Pagina 364

avrebbe potuto dare al Planiscig autorità bastevole per discutere di queste cose; ma ch'egli sia poco edotto sul Caravaggio è dimostrato dal fatto

critica d'arte

Pagina 367

Sassetta in cui, ad onta degli sforzi per dare spazio e colore ad un tempo - come nel polittico di Asciano * - la vittoria resta pur sempre all'elemento

critica d'arte

Pagina 62

, o, come vogliono altri, che la sua distinzione da Bellini è chiarissima, e che perciò né l'uno né l'altro poteva dare, né prendere nulla, sembra

critica d'arte

Pagina 85

. Per giungere a questo non doveva che riprendersi al punto in cui Piero aveva lasciato il problema; e dare assolutezza ai particolari di cui Piero non

critica d'arte

Pagina 88

La trasformazione che il Mantegnismo subisce qui è opera di un artista che tende a dare allo sbalzo statuario di Mantegna e al suo altorilievo una

critica d'arte

Pagina 91

movimento nell'angolarità degli attacchi corporei ad uso di superficie regolari. Dare la funzione di movimento vorrebbe dire ricercare un contorno che nel

critica d'arte

Pagina 96

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266652
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per il restauro, non profittevole ad altro che all’arte, non voleva dare un quattrino. Ma l’idea del restauro era accarezzata con molta pertinacia

critica d'arte

Pagina 161

staccate, che non possono dare un concetto pieno de’ grandi camini, de’ grandi candelabri, degli altri oggetti che immaginarono e scolpirono per sir

critica d'arte

Pagina 166

Tale scienza che diventa natura, e tale coscienza che diventa metodo, servono a dare ai marmi ed ai bronzi, insulsi per il tèma, quel non so che, che

critica d'arte

Pagina 341

procinto di dare un calcio alla cattedra di Brera, per ritirarsi a vivere in qualche villetta rustica tra i colli. Aveva la passione del coltivare le

critica d'arte

Pagina 414

. Allora il babbo, fattosi dare un oriuolo, disse, che se fra cinque minuti le chiavi non gli venissero consegnate, il popolo, che aveva sfondate le porte

critica d'arte

Pagina 72

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266760
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per dare godimento a un collezionista che non conosce l’autore e che da questi non è conosciuto. Il rapporto personale del passato si interrompe, e il

critica d'arte

Pagina 46

; e che due anni di produzione artistica - tale è l’arco di tempo di cui la Biennale è tenuta a dare conto - erano un periodo troppo esiguo, anche

critica d'arte

Pagina 90

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267466
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tempo, e che, dopo una vita interamente dedicata a una scultura in parte ancora tradizionale, ha saputo negli ultimi anni dare vita a installazioni dove

critica d'arte

Pagina 183

Chi voglia, pertanto, dare un giudizio critico che sia anche inquadratura storica d’un’epoca, non può dimenticare l’importanza che — specie al giorno

critica d'arte

Pagina 96

, proprio negli ultimissimi guizzi della loro vitalità, seppero dare quanto di più originale e vitale vi era in loro.

critica d'arte

Pagina 96