Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capacita

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Da Bramante a Canova

251209
Argan, Giulio 3 occorrenze

soltanto nell’interpretazione di Bernini, la cui originalità consiste appunto nella capacità di comprendere tutta la storia nell’orizzonte della

critica d'arte

Pagina 221

, spirituali, è naturalmente la capacità di valutare i fatti artistici: perciò l’atteggiamento degli aristocratici inglesi nei confronti dell’arte è

critica d'arte

Pagina 359

tesi del «pittoresco» sulla capacità della pittura di educare a vedere «properly», si tratta di un naturalismo dedotto dalla pittura. Quasi

critica d'arte

Pagina 398

Il divenire della critica

251990
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

tra una vocazione naturale e una eccezionale capacità inventiva. Nato a Rosario (in Argentina) nel 1899 da famiglia italiana e stabilito sin dal 1905 a

critica d'arte

Pagina 102

elementarità rigorosa di certe strutture primarie può anche mascherare un’assenza di capacità inventiva!) Salvo s’intende le dovute eccezioni: quando si

critica d'arte

Pagina 129

La storia dell'arte

253101
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

lunga le più importanti in quanto in esse la manualità, seppur presente, era considerata del tutto secondaria rispetto al rilievo assunto dalle capacità

critica d'arte

Pagina 15

capacità tecniche, tanto da esser stato capace, diversamente dal suo concorrente, di fondere la propria formella in un unico pezzo. Egli, inoltre

critica d'arte

Pagina 167

realizzare materialmente l’opera, escludeva qualsiasi considerazione sulle particolari capacità intellettuali impiegate dall’artista, assimilando il

critica d'arte

Pagina 17

. Dietro la capacità di rappresentare in maniera rigorosa lo spazio tridimensionale s’intravede quella volontà di dominio dello spazio fisico e di

critica d'arte

Pagina 176

straordinario della sua capacità di organizzare in uno spazio unitario una sequenza narrativa complessa, riducendo all’osso il racconto, ma chiarendo i nessi tra

critica d'arte

Pagina 231

ogivale. Per certi aspetti, possiamo apparentare l’esibizione di capacità tecnologica delle cattedrali gotiche, esaltata nella sua nudità strutturale da

critica d'arte

Pagina 88

Le due vie

255300
Brandi, Cesare 1 occorrenze

capacità all’integrazione per l’opera d’arte: anche questa doveva essere tolta da quel regno dell’assoluto corrispondente, nei limiti dell’esistente

critica d'arte

Pagina 120

Le tre vie della pittura

255820
Caroli, Flavio 1 occorrenze

coltellino per analizzarne i segreti di colore), è ciò che si legge dell’anima del ritrattato a rivelare le incredibili capacità di resa psicologica

critica d'arte

Pagina 85

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256994
Vettese, Angela 3 occorrenze

implicite, che vanno dalla pregnanza del contenuto alla sua capacità comunicativa e alla sua forza anticipatrice. Non si dovrebbe invece esagerare l

critica d'arte

Pagina 64

un suo studio del 1996, «Gli artisti vengono giudicati in base alla loro capacità di generare “processi di senso” complessi e stimolanti, con assoluta

critica d'arte

Pagina 69

dipingere come Raffaello: non per l’assenza o la debolezza delle sue capacità manuali, ma perché nessun’opera a lui contemporanea avrebbe mai potuto

critica d'arte

Pagina 94

L'arte di guardare l'arte

257109
Daverio, Philippe 3 occorrenze

Napoleone furono impietosi con il mondo del pensiero che l’imperatore battezzò, con la sua nota capacità di creare neologismi, les idéologues, anche se poi si

critica d'arte

Pagina 49

Il peso della cultura francese nel XIX secolo è innegabilmente legato alla sua capacità di anticipare le trasformazioni dei modi e dei gusti. E quest

critica d'arte

Pagina 53

implica i due comportamenti, richiede al contempo sangue caldo e freddo, capacità di veglia isolata notturna e piacere cenobitico da esseni abbronzati

critica d'arte

Pagina 7

L'Europa delle capitali

257507
Argan, Giulio 7 occorrenze

L’urto emotivo, come intensificazione dell’attività sensoria, non potrebbe avere conseguenze positive sulle capacità intellettive: dal punto di vista

critica d'arte

Pagina 101

Inghilterra, con Hogarth, a romanzi. Il motivo ironico è, più propriamente, arguzia: capacità di scoprire le cose, vedere i fatti singoli come componenti di

critica d'arte

Pagina 193

proprio in questa trasformazione delle cose in rappresentazioni, nella capacità di prepararle a essere oggetti e strumenti dell’attività della mente. L

critica d'arte

Pagina 201

giustifica con il riconoscimento della capacità dell'uomo di compiere scelte e di definire valori. A che cosa, di fatto, si vuole persuadere con questi

critica d'arte

Pagina 204

). Da questa capacità di combinazione e proliferazione delle immagini dipende lo straordinario sviluppo, nel tardo Manierismo, dell'iconografia sacra e

critica d'arte

Pagina 41

capacità di prevedere alle azioni che si compiono sviluppi di eventi che, pur avendo un’indispensabile premessa nel passato, non possono concepirsi come

critica d'arte

Pagina 50

, infine, non potrà che diventare immaginazione sociale e politica, e già si è detto come questo fondarsi sull’immaginazione o sulla capacità di pensare

critica d'arte

Pagina 91

Manuale Seicento-Settecento

259769
Argan, Giulio 3 occorrenze

, mobile, colorito. Non è tale in sé, bensì nel soggetto che si accosta alla realtà, e ne compie l'esperienza, con la capacità di vedere al di là della

critica d'arte

Pagina 144

instaurato su quelle forme, Ridare naturalezza alle forme dell’arte è il miglior modo per dar loro la capacità di agire sulla natura umana, sul

critica d'arte

Pagina 146

manifestare e proporre all’esempio è il ritmo creativo dell’immaginazione, la sua capacità di oltrepassare i limiti del reale, di sostituirsi alle

critica d'arte

Pagina 148

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260855
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

», quanto la sua capacità di abbandono — siano in embrione nel metodo di Picasso: che è poi, un antimetodo, è il dispregio consumato e sempre rinnovato

critica d'arte

Pagina 151

costanti di Shahn è la sua insopprimibile carica documentaria, la sua felice capacità di porgere la sua America; oppure quell’altro squisitissimo

critica d'arte

Pagina 216

principale è sempre lui, Carlo Levi, con le sue esigenze di intellettuale, con la sua capacità di giudizio: se non vuole tradire la drammatica realtà

critica d'arte

Pagina 314

suoi angosciosi sottopassaggi e ambulatori. Nei quadri più recenti di Sughi abbiamo notato una capacità grafica sposata ad una gentilezza e duttilità

critica d'arte

Pagina 359

e per la sua figura, che non la capacità ad astrarre, a condensare per via di una pluralità di spazi e figure, un unico spazio e un’unica immagine

critica d'arte

Pagina 399

amara. Ciò non toglie che il fondo di questi contenuti sia vivo, originale; per quella capacità a muovere gli spessori delle sue «figure» in spazi

critica d'arte

Pagina 64

Pop art

261395
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Oldenburg o il gigantesco tubo di dentifricio non colpisce solo per l’ingegnosa ricostruzione manuale, ma per la capacità che ha di condensare in sé i

critica d'arte

Pagina 68

Saggi di critica d'arte

261927
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mente si è depositato della perfezione altrui. Senza dire che questo concetto è più o meno buono, più o meno compiuto, secondo la naturale capacità

critica d'arte

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

265201
Longhi, Roberto 2 occorrenze

mistici e aristocratici, è cosa troppo difficile da sostenere. Lo dimostra la stessa critica dell'Aubert, che pur avendo le capacità native, per essere

critica d'arte

Pagina 214

maggior libro del 1924 sulla mostra è risospinto ad «Ignoto del Sec. XVII» (ciò che dimostra le limitate capacità di controllo da parte della Commissione

critica d'arte

Pagina 502

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266738
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

loro forza e lealtà, ma anche con la loro capacità comunicativa, tanto che vennero usati per un video pubblicitario per la Calabria, molto criticato

critica d'arte

Pagina 37