Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attraverso

Numero di risultati: 465 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Il divenire della critica

252442
Dorfles, Gillo 17 occorrenze

), che avvertirono in quel periodo l’urgenza di agitare problemi politici e sociali attraverso opere visuali e non solo attraverso gli scritti e l

critica d'arte

Pagina 11

una scelta quanto mai accurata attraverso una informazione di primo piano, seppur spesso non priva di tendenziosità. Come ne esce la scultura d’oggi

critica d'arte

Pagina 131

) così caratteristica dei nostri giorni, e che si esprime attraverso certe composizioni musicali dove la notazione è basata anche sul suo valore

critica d'arte

Pagina 152

’un’«arte situazionale» e in genere quale situazione si è venuta evolvendo attualmente in Italia attraverso le rassegne di Firenze, Amalfi, Palermo, e

critica d'arte

Pagina 190

Oggi, invece, siamo prossimi finalmente ad un’inversione di tendenza; o almeno ad una possibilità di nuove situazioni espressive mediate attraverso

critica d'arte

Pagina 221

realizzati da un plotter (guidato dall’elaboratore) attraverso una penna scrivente sulla carta che si srotola in continuazione. Tali disegni possono anche

critica d'arte

Pagina 228

alcune delle più recenti correnti dell’arte concettuale; e prova come l’arte visuale dei nostri tempi stia ritrovando - attraverso una «naturalizzazione

critica d'arte

Pagina 230

L’operazione di Isgrò, sintomatica della possibilità di revitalizzare un linguaggio (verbale) attraverso una sua manipolazione visuale e attraverso

critica d'arte

Pagina 241

attraverso un curioso procedimento foto-topografico) s’ispira l’opera di Enrico Job, Mappacorpo: grande tavola composta da più di mille fotogrammi, che

critica d'arte

Pagina 244

naturale, creando delle nuove «semantizzazioni» di preesistenti situazioni o alterando delle situazioni cristallizzate attraverso interpretazioni

critica d'arte

Pagina 244

attraverso la sua stessa sostanza. Quello che nessun esperimento psicologico può ottenere in laboratorio, si può invece raggiungere attraverso la lunga e

critica d'arte

Pagina 49

Tanto in Hartung, come in Vedova e in Michaux (il poeta che attraverso la mescalina ha déclanché la produzione di sottili universi composti di segni

critica d'arte

Pagina 60

alcune opere, di puri elementi grafico-semantici (tolti persino al cifrario della logica simbolica) che, raggruppati ed elaborati attraverso successive

critica d'arte

Pagina 65

che soltanto oggi vede il suo generalizzarsi attraverso l’adozione e la valorizzazione del vasto patrimonio oggettuale.

critica d'arte

Pagina 87

di più rigida osservanza) si è giunti ad un recupero della figurazione e a un suo successivo rifiuto, attraverso la glorificazione dell’oggetto

critica d'arte

Pagina XIV

venuta sempre più tecnicizzando, attraverso l’acquisizione di strumentari ermeneutici un tempo ignoti ai nostri autori (come quelli di marca gestaltista

critica d'arte

Pagina XIV

peggiori abbagli del critico «militante» sia quello d’illudersi d’aver chiarita e sistemata una situazione storico-estetica attraverso l’applicazione d

critica d'arte

Pagina XV

Le due vie

255392
Brandi, Cesare 2 occorrenze

divenuta un passaggio obbligato, che è impossibile ignorare. Anche l’arte deve incedervi attraverso, e non per dirigerla, ma per trasformarla.

critica d'arte

Pagina 157

una sorta di arte-arti, si domanda: «D’altra parte come potremo reintrodurre le arti’ se non attraverso uno ‘schema mentale provvisorio’ anche soltanto

critica d'arte

Pagina 24

Leggere un'opera d'arte

256561
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

apparente mitezza dell’animale gli salì in groppa e il toro attraversò il mare per raggiungere l’isola di Creta, dove Giove riprese il suo normale aspetto

critica d'arte

Pagina 149

Questa immagine sembra rivelarci la fatica quotidiana attraverso la quale i due hanno raggiunto la loro agiatezza; per farsi ritrarre hanno assunto

critica d'arte

Pagina 167

Naturalmente diversi sono stati i modi attraverso i quali la mimesi è stata interpretata. I Greci, ad esempio, la vedevano come “idealizzazione” del

critica d'arte

Pagina 49

), attraverso tre livelli di lettura di un’opera: • “identificazione del soggetto primario”, ossia delle semplici forme (sovrapponibile all’analisi

critica d'arte

Pagina 55

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256908
Vettese, Angela 1 occorrenze

attraverso maglie che hanno a che fare con determinazione dell'autore, fortuna negli incontri, tempismo e un sistema di regole grossolane, talvolta, ma

critica d'arte

Pagina 66

Manifesti, scritti, interviste

257773
Fontana, Lucio 7 occorrenze

di esperienze costantemente ripetute. Si è concepita l’astrazione alla quale si è giunti progressivamente attraverso la deformazione.

critica d'arte

Pagina 15

L’eredità storica ricevuta dagli stadi anteriori della civiltà e l’adattamento alle nuove condizioni di vita operano attraverso questa funzione del

critica d'arte

Pagina 18

anche attraverso le materie del passato, ma siamo altrettanto convinti che queste materie, dopo questo fatto, saranno affrontate e guardate con altre

critica d'arte

Pagina 22

Oggi lo spirito umano tende, in una realtà trascendente, a trascendere il particolare per arrivare all’Unito, all’Universale attraverso un atto dello

critica d'arte

Pagina 22

Se, dapprima, chiuso nelle sue torri, l’artista rappresentò se stesso e il suo stupore e il paesaggio lo vide attraverso i vetri, e, poi, disceso dai

critica d'arte

Pagina 23

Si va formando una nuova estetica, forme luminose attraverso gli spazi. Movimento, colore, tempo, e spazio i concetti della nuova arte. Nel

critica d'arte

Pagina 30

Da questo momento entra sempre più in me il convincimento che l’arte aveva concluso un’era, dalla quale dovevano salirne attraverso nuove esperienze

critica d'arte

Pagina 43

Manuale Seicento-Settecento

259887
Argan, Giulio 2 occorrenze

, risale, attraverso il Lanfranco, al Correggio e alle cupole parmensi; nella decorazione della lunga galleria di palazzo Pamphili, il capolavoro del

critica d'arte

Pagina 175

attraverso le vecchie. Non ha senso dividere nettamente i due campi, il Rococò e il Neoclassicismo. Il razionalismo neo- classico nasce nell’ambito del

critica d'arte

Pagina 208

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260243
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trasferirsi in quelle prime tele come attraverso un filtro di argenteo pulviscolo. Gli ismi di avanguardia, le prime diavolerie dei fauves, il primo cubismo

critica d'arte

Pagina 104

artisti romani d’oggi in fregola dell’«arte per l’arte», come il paladino di un’arte moralmente tesa alla riconquista di uno stile attraverso l

critica d'arte

Pagina 282

felice realizzazione plastica di sentimenti finora detti attraverso modi assai più recitati o mediati: la desolazione mai rinunciataria che i «feriti» e

critica d'arte

Pagina 81

Pop art

261398
Boatto, Alberto 3 occorrenze

, evidenziando la sua presenza attraverso la violazione dei comuni schemi percettivi e di comportamento, come attraverso l’allestimento di un’inedita mise en

critica d'arte

Pagina 52

L’esperienza e l’inedita sensibilità elaboratesi nell’uomo attraverso i suoi rapporti con l’universo cittadino vengono prima del rifacimento dei

critica d'arte

Pagina 69

Attraverso l’astuzia l’ultimo Dine cerca di aggirare l’assillo problematico, di batterlo sia simulando una disinvoltura che non possiede in

critica d'arte

Pagina 89

Scritti giovanili 1912-1922

264201
Longhi, Roberto 1 occorrenze

veramente non vi è solo del donatellismo, ma anche dell'Agostino di Duccio e attraverso questi persino un risalire a forme robbiane anche in quel

critica d'arte

Pagina 363

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267593
Dorfles, Gillo 10 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, attraverso il loro contrappuntarsi con l'ambiente, interno o esterno, che li ospita; e spesso interessati anche ad altri parametri oltre a quelli della mera

critica d'arte

Pagina 128

eccessivamente marxistica o eccessivamente capitalistica della stessa, attraverso la difesa di valori “spirituali" (cosi da lui definiti; ma si tenga

critica d'arte

Pagina 146

del funzionalismo architettonico: Lloyd Wright, Le Corbusier, Mies van der Rohe, Gropius, Aalto, Breuer ecc.), attraverso l’accettazione di nuove

critica d'arte

Pagina 165

"minimalismo” soprattutto statunitense, pure questo già presente in passato attraverso i nomi, ben noti, di Bruce Nauman, Richard Serra, Sol LeWitt

critica d'arte

Pagina 179

ecc.) e attualmente dilagate in Europa e negli Usa attraverso le esperienze estreme di Orlan, Stelarc, Aleksander Bremer, Franko B., Andres Serrano ecc.

critica d'arte

Pagina 179

spazio visto attraverso di esse diviene sempre più malinconico. Sembra proprio che non vi siano limiti allo squallore dello spazio fisico: non

critica d'arte

Pagina 200

e delle cose attraverso il ricordo della sua evoluzione; favorisce inoltre la sua maturità, nella quale sono individuabili tutti i germi della sua

critica d'arte

Pagina 209

Cibernetic Serendipity: mostra organizzata nel 1968 all'ICA di Londra da Jasia Reichardt, e comprendente opere realizzate essenzialmente attraverso l

critica d'arte

Pagina 223

’una precisa volontà di creare delle forme espressive nuove e dinamiche svincolate da ogni naturalismo, ma capaci di raggiungere, attraverso l’uso

critica d'arte

Pagina 36

Fu attorno al 1958, che Scialoja avverti. il bisogno di imprimere il suggello della propria personalità attraverso qualcosa di più diretto e decisivo

critica d'arte

Pagina 74