Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altre

Numero di risultati: 476 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251545
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vorrei annoverare altre opere stupende che sono in via di esecuzione in marmo nello studio del Duprè, fra le quali il gruppo della Pietà e il Cristo

critica d'arte

Pagina 31

, non sieno dissimili mai le une dalle altre; condotte sempre sopra date linee, scrupolosamente attaccate a quei precetti castigati e precisi che

critica d'arte

Pagina 67

Il divenire della critica

251898
Dorfles, Gillo 12 occorrenze

un esempio quanto mai evidente delle possibilità della sua «arte spaziale» di fungere da integratrice tra la architettura e le altre arti visuali

critica d'arte

Pagina 104

suonasse coevo e consanguineo con gli aspetti di altre opere letterarie, teatrali, poetiche di quegli anni.

critica d'arte

Pagina 12

Altre due sale dedicate alle proiezioni, tra di loro assai diverse, come quella dei «fluidi informali» di Contenotte e quella delle diapositive

critica d'arte

Pagina 176

alle sollecitazioni visive altre di natura cinestesica e tattile.

critica d'arte

Pagina 195

Queste e molte altre operazioni analoghe hanno costituito negli ultimissimi tempi il versante più nuovo nel panorama artistico italiano e sono state

critica d'arte

Pagina 214

manualmente, a contatto con i mezzi autentici forniti dal mondo esterno. È per questa ragione che il video-nastro, come tutte le altre forme

critica d'arte

Pagina 224

» determinato dal suono continuo del vetro), fino a raggiungere qualche volta la qualità chiesastica quasi d’un canto gregoriano, altre volte l’esplosione di

critica d'arte

Pagina 255

quelli intercorrenti nelle altre due dimensioni pragmatica e semantica tra i segni e i significati o tra i segni e i loro fruitori.

critica d'arte

Pagina 43

artista, da noi spesso lodato, come Burri - che certo seppe creare un «genere» nuovo e che forse ci riserverà altre sorprese - in questa edizione non

critica d'arte

Pagina 45

assoluta coerenza con le altre sue produzioni non figurative (gli sbalzi in rame) a dimostrare un’identità di ispirazione e di volontà compositiva.

critica d'arte

Pagina 55

Ho voluto sbarazzare il terreno da questo settore per poter esaminare con maggior precisione le altre correnti che ci si presentano in questa

critica d'arte

Pagina 56

acquistano rilievo e volume, si è dedicato di recente Gabriele De Vecchi che in precedenza aveva studiato altre superfici vibranti e superfici su cui

critica d'arte

Pagina 74

La pittura antica e moderna

252733
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

All’età nostra, dai derisori dell’arte cristiana fu, con più altre, messa fuori questa strana opinione, che non solo di quegli avanzi della primitiva

critica d'arte

Pagina 52

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252876
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ed i cui lavori hanno, dalla grande Esposizione di Firenze in poi, esercitato un’azione non piccola ancora sulle altre scuole italiane.

critica d'arte

Pagina 57

Le due vie

255030
Brandi, Cesare 1 occorrenze

E ancora: «L’individualità dell’opera d’arte si distingue da tutte le altre forme di rispecchiamento (ad es. quello scientifico) in quanto essa

critica d'arte

Pagina 22

Leggere un'opera d'arte

256532
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

infierire su di lui: quella in primo piano sta per trafiggerlo con un bastone appuntito e le altre sono pronte a sferrare colpi di bastone e a lanciargli

critica d'arte

Pagina 156

mozzato una delle teste ma con gran sorpresa vide che al posto di questa ne erano cresciute altre due. Chiese l’aiuto del nipote, che con dei tizzoni

critica d'arte

Pagina 162

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256771
Vettese, Angela 1 occorrenze

certo problema [...] ogni soluzione indica che c’è stato un problema al quale erano già state date altre soluzioni e per il quale saranno probabilmente

critica d'arte

Pagina 24

L'arte di guardare l'arte

257133
Daverio, Philippe 1 occorrenze

’immaginario in altre forme, nei miti cinematografici, per esempio, e nella pittura surrealista.

critica d'arte

Pagina 16

Manifesti, scritti, interviste

257970
Fontana, Lucio 3 occorrenze

Presentiamo l’essenza, non gli accidenti. Non rappresentiamo né l’uomo, né gli altri animali, né le altre forme. Queste sono manifestazioni della

critica d'arte

Pagina 18

Che non fossero possibili ritorni nostalgici alle decorazioni care ad altre epoche e che fosse naturale l’influenza dei movimenti artistici nelle

critica d'arte

Pagina 62

differenze saranno quindi soltanto di valore artistico individuale per le opere in ceramiche monotipiche e di classifica per tutte quelle altre ceramiche

critica d'arte

Pagina 63

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260794
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell’artista non ha l’intensità e l’esemplarità delle altre; ma anche nel momento astratto, di qualità assai più alta, come vedremo, le contraddizioni e

critica d'arte

Pagina 187

Da un gran pezzo non ci accadeva di commuoverci tanto dinnanzi a un così modesto numero di quadri. E vorremmo che altre opere di quel periodo — se

critica d'arte

Pagina 272

pannello bianco) eseguite all’acquarello nel 1926-28 e poche altre opere.

critica d'arte

Pagina 296

Scritti giovanili 1912-1922

262261
Longhi, Roberto 15 occorrenze

- per traverso, sul carro che le tragitta – per lungo. Altre espansioni obliquate di corpi, seppure più connessi di articolazione, connessi talora

critica d'arte

Pagina 157

Ed altre controprove verrebbero dagli Stanzioni che si nascondono qua e là in Europa sotto i nomi di Mazo, di Alonso Cano, di Murillo; permutabili a

critica d'arte

Pagina 221

Che tuttavia dominassero in lei concetti « visivi » è chiaro dalle altre parole, e queste quasi memorabili: «perché quando si è fatto l'inventione

critica d'arte

Pagina 271

E lasciamo ormai l'esame d'altre opinioni del Malaguzzi relative a Bramante e ai bramanteschi per non estenderci troppo a noja; non senza avere

critica d'arte

Pagina 297

Infinite altre di queste variamente leggiadre scorribande verso la valutazione non potrebbero qui aver luogo, come lo hanno. Figuriamoci poi che

critica d'arte

Pagina 302

Gussalli a Milano, e tante altre cose bellissime.

critica d'arte

Pagina 322

Altre opere del Rustici sono alcune terrecotte per la Villa Salviati, ora Villa Turri, citate anche dal Vasari. Il De Nicola aggiunge infine, in una

critica d'arte

Pagina 383

Noi domandiamo perché. Perché accumulare queste ed altre nugelle col gusto d'accompagno della frase che suona come un pomposo atto di fede : «Credo

critica d'arte

Pagina 388

trattazione artistica di alcune città e quella di altre; fra quella delle città e quella dei piccoli centri; e per una guida turistica ciò è anche più

critica d'arte

Pagina 394

E ancora: conoscete altre composizioni europee che in uno spazio verticale quasi filiforme sian così numerose e spaziate come lo Sposalizio di S

critica d'arte

Pagina 40

D'altronde, questa nuova Pléiade francese, ma pleiade così lontana dall'accademia, si serve con gusto grandissimo di tutte le altre variazioni che

critica d'arte

Pagina 403

Altre volte non si tratta più del solido e incrollabile stile pompieristico d'altronde facile e chiaro come il pane, ma dello stylé, dandy, tardo

critica d'arte

Pagina 406

Al bello decorativamente trittico della Collezione Carrand al Bargello erano state riunite dai conoscitori altre opere come la Madonna della

critica d'arte

Pagina 410

fratelli de Limbourg imitano, oltre Simone, i Lorenzetti, Taddeo Gaddi, ecc., come già dimostrò il Conte Durrieu. Altre influenze senesi appaiono

critica d'arte

Pagina 463

distanziano prospetticamente le une dietro le altre, come forma, si accollano le une sopra le altre, come colore, qui compaiono le fasce, le zone, le

critica d'arte

Pagina 95

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266598
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle altre due: ed hanno la rocca tutte e tre, ma non filano; scendono giù dall’erta di un colle, con le loro pecore dinanzi, e cantano, cantano

critica d'arte

Pagina 201

bellezza particolare. E le spighe che si inchinano, e la guardatura del leone, e la schiuma che esce fuori di bocca al cinghiale, e molte altre cose

critica d'arte

Pagina 33

alla spalliera, tutta panneggiata di belle pieghe, che pare un’Agrippina, opera di un quarto romano, il Masini. Ma delle altre buòne sculture, che

critica d'arte

Pagina 336

Nel resto il dipinto riesce tutto vario e gaio. Eccetto qualche figura in ginocchio, dal lato dei sonatori, un po’appartata e raccolta, le altre

critica d'arte

Pagina 392

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267403
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Altre tele affrontano soggetti che hanno immediato riferimento con la vita quotidiana: razzi e satelliti artificiali, segnalazioni stradali, impianti

critica d'arte

Pagina 102

Sembra in altre parole che con le realizzazioni di Moholy, di Pevsner, di Gabo siano state esaurite le possibilità di questo genere di plastica

critica d'arte

Pagina 118

, dinamiche, dimensionali, bariestesiche, simmetriche, ecc.; in altre parole di tenere conto di altre “sensibilità’’ oltre di quella visiva e tattile che

critica d'arte

Pagina 127

di Vordemberge e di Vantongerloo — era in crisi. I suoi esponenti più interessanti erano passati ad altre esperienze o si erano liberati dal suo

critica d'arte

Pagina 81