Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valenza

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sicura El Cristo del Rescate, nel convento di S. Tecla a  Valenza  (1623).
Il padre del pittore, Jeronimo Rodriguez, si stabilisce a  Valenza  non dopo il 1616, come pittore, e il suo figlio Gerolamo
se nel sesto decennio del '400 Jacomart Baço ritornato a  Valenza  cercava di riformare la costruzione secondo le forme del
è circondata da serti di fiori a ghirlanda, che hanno una  valenza  simbolica. Daniel Seghers, allievo di Jan Bmeghel il
il T. riproduce una Morte della Vergine nel Museo di  Valenza  con belli studi di luce.
come «opere d’arte» e possano effettivamente avere una  valenza  estetica; mentre altre opere dall’apparenza «artistica» non
di come molte opere - oggi apparentemente prive di ogni  valenza  estetica siano definite, catalogate, smerciate come "opere
mai derogatoria!) al punto di vedere obliterata la stessa  valenza  semantica dei singoli edifici e dell’intero territorio; si
Nazionale di Londra 4 non fu mai dipinta a Siviglia o a  Valenza  ma quasi sicuramente a Napoli dalle mani del Velazquez
urbanistico, industriale) di cui troppo spesso ignoriamo la  valenza  e l’essenza.
il pane rustico. Solo nella pittura del Seicento assume una  valenza  negativa, in particolare nei dipinti di Rembrandt, evocando
e le ricchezze espressive della polisemia, e della  valenza  connotativa.
della vita dell’uomo: il sole e l’oro. Quindi la sua prima  valenza  è positiva. Sin dall’antica Grecia gli veniva attribuito un
della primitiva body art era ancora presente un’indubbia  valenza  estetica che spesso (non sempre) viene a far difetto nei
positiva. Ciò è talmente vero che nel linguaggio parlato la  valenza  simbolica dei due colori è spesso usata per esprimere dei
ornavano la stanza dell'imperatrice. Nella Chiesa la sua  valenza  simbolica è legata al mistero della Passione e alla nomina
in cui, anzi, il colore, ad esempio acquista una precisa  valenza  di segno, anzi di segno dai peculiari denotata concettuali,
perché la matematica e la geometria rivestono una  valenza  estetica decisiva nella sua pittura.
la misurabilità di questo spazio dorato, che ha una forte  valenza  simbolica: si presenta come infinito e, al tempo stesso,
lo focalizza subito correttamente sulla retina. La sua  valenza  negativa la troviamo, sin da tempi antichi, nel
oggetti presi al supermarket, ecc.; delle situazioni la cui  valenza  espressiva fosse piuttosto in funzione d’un divenire delle
importa di trasmettere. Per cui il suono della parola, come  valenza  a sé, immediata e non solo di affaccio sul significato,
oltre che artistico del barocco, assume una  valenza  del tutto diversa, si riallaccia ai temi e ai miti delle
lo studio può anche diventare un sito all’aperto che ha una  valenza  orientata a funzioni sociali. È il caso della performance e

Cerca

Modifica ricerca