Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: v

Numero di risultati: 304 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
avviene che sotto Carlo  V  appaia quel Parement de Narbonne ch'è di apparenze talmente
Un altro abito mi fa, quand’io lo vedo in queste provincie,  V  impressione di cento pifferi in mezzo a un’armonia di
come possiamo apprendere, ad esempio, nel ritratto di Carlo  V  a cavallo, conservato nel museo del Prado e dipinto dalla
Il tema cominciò ad essere rappresentato intorno al  V  secolo, come possiamo vedere nel mosaico della Chiesa di
sulla formazione graduale della Roma pittoresca dopo Sisto  V  e Paolo IlI, e sulla prospettiva intesa come genere
cristiana. Formulato in termini umanistici da Niccolò  V  alla metà del Quattrocento e impostato in senso