Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sviluppo

Numero di risultati: 268 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
dunque uno  sviluppo  è possibile seguire in Appiani, esso si rivela del tutto
a quello di Poussin che va da Tiziano all'archeologia: uno  sviluppo  cioè tristemente retrogrado.
riprendere la prospettiva dove la trovasse portata al suo  sviluppo  migliore: in Piero.
 sviluppo  ulteriore da questa serie a quella che mira a fissare le
le forme umane in movimento le fila di un amplissimo  sviluppo  [figura 79].
il colore e il suono in movimento sono i fenomeni, lo  sviluppo  simultaneo dei quali sostanzia la nuova arte.
vari millenni di  sviluppo  artistico analitico, giunge il momento della sintesi. Prima
la pratica delle forme di arte conosciuta e abbordiamo lo  sviluppo  di un’arte basata sull’unità del tempo e dello spazio.
ai primi ritratti di Antonello - io seguo nell'analisi lo  sviluppo  dell'artista quale fu perfettamente ricostruito da Lionello
parte che riguarda propriamente lo  sviluppo  delle idee estetiche non è più originale; serie di
s'è convinto di poter scavare dagli scritti sull'arte uno  sviluppo  di estetica puramente figurativa (egli è seguace
l’uomo agisce nella pienezza delle sue facoltà. Il libero  sviluppo  di tutte queste è una condizione fondamentale nella
alla sua integrazione in un’unità funzionale. E il suo  sviluppo  nell’esperienza è la sola via che conduca ad una
di una trasformazione sostanziale di stile e di gusto nello  sviluppo  dell arte del secolo successivo.
novissima e massima le possibilità infinite di  sviluppo  nella creazione: ai lati il profilo più slargato la
la quale » -ma non si tratta di forniture commerciali ma di  sviluppo  artistico; di vedere cioè da che parte fosse l'arte, non
scultorie e di certe forme d'inquadro architettonico dallo  sviluppo  che il teatro aveva assunto nella vita secentesca.
primarie non costituiscono in realtà una corrente il cui  sviluppo  futuro possa offrire molte sorprese: l’invasione di queste
Anche questo tema trova il suo  sviluppo  in ambito medievale e la scena mostra l’incontro di Maria
sapeva in un sol grumo di scuri fermare lo  sviluppo  di tutta una polpa sino al malleolo, aveva la stoffa per
“sequenza temporale” è il termine con il quale si indica lo  sviluppo  nello spazio e quindi nel tempo di questa azione.
l’arte del maestro bergamasco abbia uno  sviluppo  organico e conseguente, senza pentimenti e senza
Al grafito paleolitico, al Giudizio di Michelangelo, allo  sviluppo  luminoso nello spazio, i valori creativi dell’uomo si
all’obbiettivo ricercato. Questa circostanza, unita allo  sviluppo  della meccanica, ha prodotto il cinema ed il suo trionfo è
la pratica delle forme d’arte conosciute e affrontiamo lo  sviluppo  di un’arte basata sulla unità del tempo e dello spazio.
l'analogo oggetto non aveva prima ardito designarsi più che  sviluppo  di una bottiglia nello spazio; comprenderete come in quello
di certo, fissare qualche «jalon» nello  sviluppo  di quest'arte, dovrò in tal caso ridurmi, ritrarmi,
da una intelligenza attenta, vigile renda possibile lo  sviluppo  in collettività, cioè sfociare nello stile.
e degli strumenti che produrranno suoni, che permettano lo  sviluppo  dell’arte tetradimensionale.
cubismo, sono tanto più lieto di poter dimostrare che nello  sviluppo  scultorio di B. gli elementi di congelazione cubista o in
cioè: che la storia dell'arte essendo storia del puro  sviluppo  stilistico non può basarsi che sulle opere stesse, poiché
in periodi diversi? E bisognava determinarlo, seguire lo  sviluppo  in qualche modo; non già accettare tutto così alla cieca.
e ricordare che l'unica interpretazione profonda, l'unico  sviluppo  indipendente del senso della materia caravaggesca, l'unica
viaggio figurato di Calabria costituisca un serio e felice  sviluppo  della sua passata pittura, ma non mai una contraddizione, o
queste ragioni e alla luce di questo  sviluppo  dell’arte di Mafai ci sembra almeno inadeguato, come fa
avviso, Philip Guston, del quale si nota, si, un chiaro  sviluppo  nelle opere esposte, una grazia pittorica di immagini nella
sulla base dei fenomeni in fondo estranei ad ogni genuino  sviluppo  storico.
di osservare con quanto entusiasmo l’artigiano segue lo  sviluppo  delle cognizioni tecnico-artistiche del mestiere mi
nazionalisti spinti, che guardano a quest’arco di  sviluppo  dell’arte nostra, ancor convinti che il mercato francese e
infatti, quella che tende a dimostrare la continuità di  sviluppo  dai modi antinovecenteschi a quelli realisti fioriti dopo
totalmente - e non da decorarsi spaziato - con un solo  sviluppo  di forma che ci dia l'alto, il traverso e il profondo,
dovesse arrivare, come fu, ad esempio, ed è esempio di  sviluppo  quasi ineluttabile, l’avvento della dodecafonia per la
di lui e neppure alla natura, perché i fatti naturali sono  sviluppo  e discorso mentre il Caravaggio coglie il vero istantaneo e
e quindi le figurazioni classiche hanno un principio, uno  sviluppo  e una conclusione: è quindi storico e naturale, perché ci
è quindi storico e naturale, perché ci dà il “naturale”  sviluppo  dei fatti, mentre il realismo, malgrado la protestata
in paesaggi che sono rimasti tipici entro l’arco di  sviluppo  della pittura fra le due guerre.
dovevano fornire la base di un nuovo mondo visuale allo  sviluppo  dell'arte moderna. Giova una scorsa rapidissima intorno ai
invenzione formale, le forme che utilizzo sono soltanto lo  sviluppo  del contenuto. Sono influenzato da tutte le forme d’arte
la quale - salvo il freddo torneo spiralico dello  sviluppo  di bottiglia - è qui per la prima volta riescita.
tempi; anche perché, tutto sommato, in confronto all’enorme  sviluppo  che questo genere di studi ha assunto nei riguardi