Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: politici

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ho inteso ovviamente richiamarmi a motivi squisitamente  politici  ma anche, subito, controbattere gli stessi. Si è parlato
dell'astrattismo europeo, con i fermenti artistici e  politici  dei decenni che precedono la seconda guerra mondiale, con
generali, lacrimosi - e speciali, raggianti, questi uomini  politici  che per un'ora vacano, questi professori, vecchi e giovini,
sui collezionisti e sui contesti sociali, economici e  politici  in cui affondano le radici le opere d’arte di cui ci
per secoli, anche ben oltre la loro caduta come centri  politici  e militari, proprio perché erano stati fulcri del potere
d’idee, concepito per riflettere sui cambiamenti sociali,  politici  e culturali e sugli sviluppi delle arti visive che si sono
avvertirono in quel periodo l’urgenza di agitare problemi  politici  e sociali attraverso opere visuali e non solo attraverso
di avere una tessera Vip, con buona pace dei contenuti  politici  delle mostre e dei saggi, e si mescolano nel medesimo luogo
sua operazione, che potrà avere invece valori sociali,  politici  e ideologici. La mia riprovazione, allora, va alle opere
gambe un treppiedi fotografico; le statue degli uomini  politici  che scendono dai piedistalli per morirsene sconsolati
olimpico Goethe. Questo contemporaneo di Goya senza drammi  politici  rimane, nel fondo, calvinista, come Goya rimane, suo
gli articoli per l’Antologia, e diversi altri suoi scritti  politici  e d’occasione non smentiscono la fama di grande ingegno che