Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagina

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
questo bel libro, per esempio quello sul sole di Piranesi a  pagina  233.
quadro non è più quadro, la scultura non è più scultura, la  pagina  scritta esce dalla sua forma tipografica.
parole a  pagina  19 (nota) si potrebbe credere che la copia di Preti da una
Baïonnette» o di «Le Rire Rouge» dove non ci sia almeno una  pagina  di bianco e nero, o a colori, che non valga la pena di
la vecchia critica estetistica - si prenda ad esempio una  pagina  del Conti - si serviva dell'opera d'arte come di trampolino
nell'installare i motivi architettonici e nel metterli in  pagina  sotto l'angolo più effettivo in modo da ottenerne una
scriveva più di millesettecent’anni addietro. È una  pagina  ammirabile e singolare, massime per uno stoico.
avere in questo sommario archivistico la discussione, a  pagina  120, che riguarda nulla meno che il concetto di graduazione
nazionale, non sappiano aprir bocca o vergare una  pagina  se non invocano in tutti i rami dell'umana scienza e a
smeraldini), alla sinfonia delle lacche in «Tetti» e, quasi  pagina  di antologia, per il ritrovamento inedito di una tastiera
“Figaro”, samedi 20 février 1909 a Parigi. La formidabile  pagina  che poi cantava la voglia di pericolo, d’energia e di
 pagina  con schemi illustrativi del sistema prospettico (fig. 131)
dell’era cristiana ed un artista de’ nostri giorni, questa  pagina  de’ Ricordi di Marco Aurelio dipinge al vivo una delle
compatte; e ci si frega gli occhi credendo che una  pagina  preparata su Piero sia stata incollata sotto il nome di
empirici e disorganici, Fig. 131. Leon Battista Alberti,  pagina  del De pictura, ms. datato 13 febbraio 1518. il sistema
di azzurri e rossi mattone che si leva da ogni  pagina  di Charles Genty? E, desiderandosi piani commentari
campestre, quella folla di contadini e di fanciulle, una  pagina  del Manzoni; non v’era un raggio della poesia di
critica, sempre poeta e poeta anche in proprio; per lui, la  pagina  critica era la trascrizione di un’emozione di fronte al
finita. Vanno piuttosto considerati alla stregua della  pagina  di musica e cioè come trascrizioni in vista
Ma quegli eruditi annotatori non hanno forse ragione a  pagina  168 del volume VII, quando dicono che il nome di questo
nel 1930 con il titolo Evaristo Carriego, v’è una  pagina  fra le più singolari che s’intitola appunto El Puñal, una
o almeno napoleonico, si accentua a dismisura. Una frase a  pagina  67 è molto caratteristica: «il Bossi... non sapeva
«Ferito II» ed altri «pezzi», rappresentano, come in una  pagina  di antologia, il drammatico incontro dei modi
vivente in cui c’è memoria e coscienza come in una  pagina  di letteratura, come in Dostoevskij o in Proust, l’impresa
influenza: si guardi ad esempio, nel Museo Civico la prima  pagina  dello Statuto dei Drappieri, miniata nel 1523 di G. B.
il nostro occhio di lettori occidentali nel leggere la  pagina  di un libro scritto da sinistra a destra. Tutto perciò,
si presentasse alla Langer solo all’ultima  pagina  della sua vasta trattazione 43. Per la Langer infatti, che
di sonare, volta coll’arco del suo violoncello la  pagina  di un libro di musica posato in terra, pone una nota nuova