Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: padrone

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Sono i servitori del  padrone  di casa.
di riprovazione moralistica o estetizzante: ogni artista è  padrone  di agire secondo la sua libera volontà; non solo, ma è
di agire secondo la sua libera volontà; non solo, ma è  padrone  di trascurare anche del tutto il lato estetico della sua
scacchi sulla gualdrappa del tuo corsiero; Guidoriccio, sei  padrone  di quel castello di sale bianco dove non si può salire e
di mollica, parlottando sotto le tende; Guidoriccio, dolce  padrone  di podere frugale oltre quella siepe che non è di guerra;
il superbo dipingere del Gentileschi, calmo,  padrone  di sé, senza più una sola preoccupazione di esistenza
sia ancora concepito umanisticamente, centro delle cose e  padrone  del mondo. È una nostra convinzione che Moore, oltre ad
d'Anghiari. Budapest Szépmüvészeti Múzeum. Dio a essere  padrone  dell'universo, all’uomo dei giorni nostri, privo di
che v’era una scelta brigatina di amici. Il figliuolo dal  padrone  di casa, facendoglisi incontro, gli disse: «Buona sera,
soggettiva non trasmissibile, che porta l’uomo a rendersi  padrone  d’una determinata tecnica, per cui soltanto con
di quel servo, il quale, ragazzo, fu tolto forse dal  padrone  ai campi, e nella domesticità cittadina non ha perduto una
Meglio povero — gridai — e imbecille, ma  padrone  de’ proprii desiderii e dei proprii affetti. Mi rammento un
rappresentazioni di un cagnolino che si esibisce davanti al  padrone  o di un altro che affronta ringhiando un gatto. Ma quel che
dell'uomo fermo al crocevia, sicuro degli orizzonti,  padrone  delle direzioni, dopo la strettoja afata di una lunga via
un ragazzaccio balla intorno al porchetto. L’illustrissimo  padrone  entra dal fondo col viso arcigno, e non sappiamo più quante
mantenuto per deliberata volontà, giacchè egli era già si  padrone  dei mezzi dell’arte da potersene, se avesse voluto,