Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muscoli

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
in  Muscoli  in velocità [figura 72] il senso intimo granito fluente
il terreno a una pura sintesi lirica di articolazioni e di  muscoli  rattratti, e s'era limitato a poche carezze sparse
morente, cercava di rendere più sapute e ricercate di  muscoli  accademici le forme vere e senza scelta di Gherardo
immaginava un oggetto dietro l’altro, la differenza fra i  muscoli  e le stoffe rappresentate.
-con profondo senso di rinnovamento realistico- nei  Muscoli  in velocità. Essi d'altra parte, come l'Espansione
uno studio antico, uno scorto di forme solide con  muscoli  isolati qua e là sotto i rappezzi ricuciti dell'epiderma
fissata nell' Espansione spiralica - sintesi carnosa - nei  Muscoli  di velocità - si uniscono qui in un sol corpo, di
sulla croce, un uomo in carne ed ossa. La tensione dei  muscoli  e dei nervi rende evidente il peso di quel corpo senza
l'Espansione spiralica di  muscoli  in movimento [figura 71] costruisce gloriosamente
si potrebbe dire che sull'architettura dinamica dei  muscoli  in velocità più che un caseggiato prettamente borghese si
volumi plastici (come nelle celebri sculture di Boccioni  Muscoli  in movimento, Scomposizione d’una bottiglia, ecc.).
di elemento sintetico agendo in superficie sonanti di  muscoli  metallici. Al moto assoluto si accolla il relativo:
sbuccia, stria, plasticheggia, sgrana, scatta, crea  muscoli  tendini articolazioni. Dà la carica: cammina. Ma con
sollevate, ad un albero dove appare di lato il flauto; ha i  muscoli  del corpo tesi ed un’espressione di sofferenza nel volto.
lui eseguiti su cadaveri, per scoprire l’esatto decorso dei  muscoli  e l’effetto della loro azione nel pianto, nel riso, e via
costruzioni plastiche, dove un edificio era un mondo di  muscoli  e di nervi, un mondo plastico che si isolava dal resto e
spiralica. Un corpo, qui, dove le carnosità intrise di  muscoli  ridondano, dove le ossa pungono raramente e perciò inattese
scultori pagani. Il fanciullo morto è bellissimo; i suoi  muscoli  già rilassati contrastano coi muscoli irritati delle altre
è bellissimo; i suoi muscoli già rilassati contrastano coi  muscoli  irritati delle altre due figure, e le linee del corpo si
la faccia, e non ostante socchiude gli occhi e raggrinza i  muscoli  del volto, come si fa quando s’alza un fastidiosissimo
Windsor, Biblioteca Reale. Fig. 27. Leonardo da Vinci,  Muscoli  del braccio destro, spalla e petto, Windsor, Biblioteca
e legato con le braccia ad una bassa croce; è morto; i suoi  muscoli  da pugilatore, già solidi e potenti, sono allentati,
la Triennale di Milano e la Quadriennale romana. Ci vollero  muscoli  potenti per uscire dalla Grande depressione. Occorrevano
galleria vaticana è una strenua pittura in cui Guido ha  muscoli  e nervi titanici, e il rilievo che hanno il tronco e la
e giovanili, senza gli accidenti di vene enfiate, di  muscoli  rilassati e stanchi, o di pelle corrugata, che molti
latore. La veste leggera aderisce alle gambe, mostrandone i  muscoli  tesi, e la camicia, scivolando, lascia scoperta una spalla
il ricadere all’indietro della figura, l’allentarsi dei  muscoli  e della tensione per la vittoria conseguita, il rilassarsi
fierezza delle Pomone di Maillol e di Marino Marini come i  muscoli  tesi dei corpi atletici e arcaici di Arturo Martini. Ed è