Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: montagne

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
il Brustolon nacque a Zoldo nelle  montagne  bellunesi, così questo Fantoni nacque a Rovetta nelle
bellunesi, così questo Fantoni nacque a Rovetta nelle  montagne  bergamasche (pare che l’intaglio prediliga i monti) e
Giganti sovrapposero due  montagne  per dare la scalata all’Olimpo, con lo scopo di spodestare
Giove, ma Giove scagliò i suoi fulmini abbattendo le  montagne  ed uccidendo i Giganti. L’iconografia più antica del tema è
(di Matera), Stonehenge, pietre magiche, e addirittura  montagne  intere scalpellate e rese zoomorfe o antropomorfe.
un cielo grigio sostanziato di luce pura, come dicono le  montagne  azzurrate sullo sfondo, come dice la sacca di ombra in
monti, l'aperta vista di una larga valle con le cime delle  montagne  lontane, e poi altre cime di più lontane montagne che si
delle montagne lontane, e poi altre cime di più lontane  montagne  che si confondono con l’azzurro del cielo. Quelle favole
od ocria od altro, a colorire un uomo ferito e casamenti e  montagne  ed alberi ed un fiume con pesci o senza, avvertendo ch'e
organizzato contro la resistenza. La voce si sparge fra le  montagne  e i confederati raccolgono, in perfetto disordine,

Cerca

Modifica ricerca