Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metri

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nell'impressionismo quando si debba dipingere d'ufficio, a  metri  quadrati, nei soffitti della Sorbona e del Petit Palais.
arti e il Congresso degli artisti. È grande: misura tredici  metri  e mezzo nell’altezza totale; ha cinque statue, una
totale; ha cinque statue, una colossale di quattro  metri  e quaranta centimetri, le altre di due e sessanta, e
un vasto quadro «Difesa contrastata», che misurava cinque  metri  di altezza e un paio di base. Era quello un momento assai
mosaico, e a Pontedera è sorta una parete di centoventisei  metri  che è un vero e proprio luogo delle meraviglie.
da un lato, eravamo nel giusto affermando che abbisognavano  metri  nuovi per i giudizi rivolti alle allor nuove opere d’arte;
quale vorrebbe, col mezzo di una via da carrozze lunga 880  metri  e costeggiante la Riva degli Schiavoni, mettere in
stava in certe rose colossali, che fiorivano nei suoi cento  metri  di terra, e che egli regalava con orgoglio alle persone più
in automobile o in vagone letto, fosse tutta a due  metri  dalle sue tele: ecco, una costante caratteristica del
labirinto vegetale, un quadrato di otto ettari, 300  metri  per lato, 3 chilometri di percorso di cui non si vede il
Musei di Stato, Berlino. Qui, in una lunghezza di circa 100  metri  si sviluppa la cruenta lotta degli dei contro i Giganti,
porte, le fasce ornamentali orvietane sono ad oltre dieci  metri  d’altezza rispetto al visitatore della Cappella che, pur
lampi del cielo e una doppia trincea di più di cinquecento  metri  scavata nel terreno, tutti e due tentativi di domare e
il monastero di San Paolo, a poche centinaia di  metri  da dove vengono fondate invece le scuole barnabite, in
muraglie dall’una parte e dall’altra, si alza parecchi  metri  più in su della strada una cuspide acuminata, con una
e il 1895 Paul Signac eseguì una grande tela di più di tre  metri  per quattro che si intitola Au temps d’harmonie (l’âge d’or
A New York il Met oggi occupa uno spazio di 190mila  metri  quadri, venti volte quello d’origine. L’edificio è di
Shoot; lo sparo avvenne da una distanza di circa cinque  metri  e un piccolo errore avrebbe potuto costargli la vita: la
satura tutto lo spazio disponibile, come i ventisei  metri  di F-111 del 1965, che si dispongono lungo le quattro
acque sul colle per un doppio canale murato e coperto lungo  metri  1653,607, e giungono dovè principia la pianura già purgate