Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: macchiette

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dipinge lo sfondo di un quadro di storia o il figurista le  macchiette  in un quadro di paesaggio, etc. L' arte è concepita come
un uso vieppiù dispersivo, fino alla improvvisazione delle  macchiette  luminose, un fondo di nervosità disegnativa10 e la
sul dinanzi inconcepibile nel caravaggismo, e le altre  macchiette  briose e movimentate del fondo; un disegno d'altra parte
di tutto il resto, passerebbero inosservate. Sono le  macchiette  dell’astro; e chi, adoperando i canocchiali proprii o gli
le minuzie della verità, il lustro dei mobili, le  macchiette  quasi impercettibili: e così l’arte giova all’affetto, e
più pesanti che non l’altare con i pilastri e le statue, le  macchiette  sono più legnose che non il legno degli stalli gotici e

Cerca

Modifica ricerca