Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legami

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
così che i sacri  legami  delle sacre famiglie si allentano, lasciando che la
attribuita al maestro di Battistello, ci rivela i forti  legami  che avvincono il nostro artista anche in questo secondo
figurazione anche perché in quegli anni erano più stretti i  legami  culturali tra la capitale italiana e quella americana; e
carnapiano del termine che intendo interessarmi, ossia dei  legami  intercorrenti tra i segni stessi più che di quelli
di questa corrente — che come vedremo avrà interessanti  legami  con quella concettuale — occorre ricordare innanzitutto
di articoli al problema (1981) cercando di dimostrare i  legami  esistenti tra post-moderno, “pensiero negativo” e rinascita
in Argentina, con l’Arte de sistemas, ha trovato importanti  legami  con l’ambiente teatrale, musicale) possa costituire un
della forma, quando noi vediamo che, sopra tutto per i  legami  metodici della prospettiva con la scienza, era stato
a origini, presunte o reali, estremorientali e invoca dei  legami  con lo Zenismo, ossia con la pittura giapponese influenzata
con la peggiore falsificazione della storia. Si recidono i  legami  delicati e magici delle epoche; si distruggono infinità di
come “arte” ma come attività creativa sine materia) mostra  legami  assai profondi con tutto un filone del pensiero
specie pertanto che molti di questi artisti abbiano avuto  legami  con letterati, scrittori, intellettuali interessati a
cosi agitato, abbia vita anche se non ha apparentemente  legami  con "nulla” se non con il desiderio del “nulla,’’ del "pili
immerso nella fluidità, ogni suo dettaglio richiama per  legami  fisici un altro; se l’artista è condannato a qualcosa lo è
che definiscono il circuito dell’arte, mostrando come  legami  di amicizia a volte addirittura morbosi, ma più spesso di
vengono svolgendo sotto i nostri occhi e che non hanno più  legami  - né di metodo né di «contenuto» - con quelle di ieri e di
cortonesca in chiave di neo-cinquecentismo: i suoi  legami  a distanza con il Bramante, il Palladio, Michelangiolo, il
della virilità, restano questi esseri disperati senza più  legami  con la realtà, con la vita di relazione, di cui tuttavia
ancora giovanile (1265 ca.), pur mantenendo ancora forti  legami  con la tradizione figurativa bizantina, Cimabue mostra già
quadro scenico, avendo sempre cura d’interrompere i  legami  tra ciò che si svolge sul palco e la vita della platea. I
ancora organico, concede dunque ad Oldenburg di allacciare  legami  familiari col mondo; e la partita sembrerebbe avviata a
altro pittore che invece con l’idea di luce tonale mantiene  legami  strettissimi, pur nell’apparente incongruenza 37. Marc
scoraggia ogni proposito di rintracciare all'interno dei  legami  intelligibili o funzionali, o solo di creare delle
quanto unilaterale e ingeneroso, perché ignora gli stretti  legami  che si possono istituire tra il Rococò e le tendenze
Anche con questo gruppo Fontana ebbe per qualche tempo  legami  abbastanza intensi prendendo parte spesso all’attività del
ne restò maravigliato, e si strinse al valente giovane coi  legami  della più vera amicizia. Da lì in poi il Susini non si
ma ravvolto meschinamente, intricato e stretto nei  legami  della scuola, ch’ei porta male, pieno d! perplessità e di
moltissimo sperando da lui, volle stringerlo a sè anche coi  legami  della parentela e gli dette in isposa la propria figliuola.