Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: karl

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che, come noto, fu una semplice finzione letteraria di  Karl  Justi).
Duart, Duarte, Ibarrola, Serrano (Equipo 57), lo svizzero  Karl  Gerstner, gli italiani Gutelio Alviani, Gruppo T. e N.
o in un Sergio Signori, in un Bakič, in uno Stahly, in un  Karl  Hartung, in un Etienne Hajdu. Ma tutti questi artisti sono
ventiquattro opere di un artista del gruppo della Brücke,  Karl  Schmidt-Ruttluff nato nel 1884, di cui nelle precedenti
xilografia «Angoscia» (1896) con il dipinto «Sera nel Corso  Karl  Johan» (1892) e si vedrà come nonostante il prestigio
e mortale che connota molte opere d’arte antica. Secondo  Karl  Rosenkranz, che fu discepolo di Hegel e che fu il primo a
mentre Prudhon persegue il suo scambio epistolare con  Karl  Marx. E nel frattempo il governo di Luigi Filippo perde un

Cerca

Modifica ricerca