Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ho

Numero di risultati: 247 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
«Ho bisogno dei campi per essere felice;  ho  bisogno di Roma per essere artista!»
sono uno scultore e non un ceramista. Non  ho  mai girato al tornio un piatto né dipinto un vaso. Ho in
Non ho mai girato al tornio un piatto né dipinto un vaso.  Ho  in uggia merletti e sfumature.
del modo con cui questi giornali francesi che  ho  nominato chiamano a raccolta gli illustratori nazionali,
gli illustratori nazionali, non sarebbe nel vero. Io  ho  parlato del buono e ho taciuto del molto cattivo. Il gusto
nazionali, non sarebbe nel vero. Io ho parlato del buono e  ho  taciuto del molto cattivo. Il gusto è a brandelli tanto in
il seguito degli intenti pittorici che  ho  tentato di lumeggiare è forse per altre vie.
Vi  ho  sentito per altro — notò il buon Caffi — maledire sovente i
Durante la mia lunga permanenza nei laboratori di Sèvres2  ho  ricercato e studiato la forma, l’espressione della forma.
ricercato e studiato la forma, l’espressione della forma.  Ho  continuato a modellare come nel mio studio figure e
mio studio figure e metamorfosi che pesavano quintali, le  ho  dipinte con forti coloriture. La mia forma plastica dai
distinguere questi profondissimi valori plastici: siamo,  ho  detto, alle sorgenti delle arti del disegno.
è anche servito della scienza. È per questo che una volta  ho  fatto un’opera dove su un’immagine di Cristo ho scritto:
una volta ho fatto un’opera dove su un’immagine di Cristo  ho  scritto: "l’inventore della macchina a vapore.”
 Ho  scritto pezzi per il corpo umano come il Concerto per donna
Depero. Una persona molto simpatica. Gli altri non li  ho  conosciuti. Ho avuto, invece, un rapporto curioso con
persona molto simpatica. Gli altri non li ho conosciuti.  Ho  avuto, invece, un rapporto curioso con Guttuso.
mi ha detto: “Ma come mai non mi citi mai?” E io gli  ho  risposto: “Mi occupo d’arte non figurativa, e quindi non
e vantaggi, non sarei qui. Io dal mio esilio di Francia  ho  riportato non ricchezze, non croci: ho riportato cosa che
esilio di Francia ho riportato non ricchezze, non croci:  ho  riportato cosa che alle dame inglesi non è lecito nominare,
è lecito nominare, ma che nelle carceri nominare si può;  ho  riportato questi calzoni che ho in dosso, che mi costano
carceri nominare si può; ho riportato questi calzoni che  ho  in dosso, che mi costano otto franchi, cioè tre fiorini; e
io sono il giusto titolare di poco meno di due generazioni.  Ho  cominciato, per la verità, a nove anni: leggevo Cardarelli,
a nove anni: leggevo Cardarelli, Montale, Baudelaire;  ho  cominciato molto presto. Per cui ho avuto una percezione
Montale, Baudelaire; ho cominciato molto presto. Per cui  ho  avuto una percezione del “contemporaneo” quando era ancora
una percezione del “contemporaneo” quando era ancora vivo.  Ho  conosciuto Montale, Pasolini, Borges. La mia generazione ha
Nervi costruisce il meraviglioso Padiglione Italia, dove io  ho  curato, nel 2011, l’ultimo segmento di Biennale, con 1280
anche di quindici o diciotto anni. Naturalmente, molti li  ho  dovuti lasciare fuori, perché avendo catalogato per la
negli ultimi dieci anni, ce ne sono almeno 35000 che non  ho  visto. Ora, chi sono questi? Chi sono gli artisti
scultori, i registi, i videoartisti, i clipartistiti. Io  ho  un’amica a Gorizia. Nel cuore della notte, con lei, ho
Io ho un’amica a Gorizia. Nel cuore della notte, con lei,  ho  guardato la televisione e abbiamo visto dei videoclip. Io
 ho  scelto questi due nomi come idonei a rappresentare un
questo  ho  accennato non già per spiegare maggior simpatia per l'una o
certi che sia nostro debito giudicare. Dire tutt'al più:  ho  visto, oppure impersonalmente: sono stati molto notati.
trama ossea più necessaria affiora,  ho  detto a fatica, nel tumulto carnoso: femore e stinco
le mie conoscenze in proposito. Per questo, appunto, vi  ho  lasciato, senza varianti, anche gli errori che io stesso ho
ho lasciato, senza varianti, anche gli errori che io stesso  ho  avuto modo di correggere più tardi. Ma vi si troveranno
di Linea Sud (Persico, Bugli) ai quali già altra volta  ho  accennato.
nostre conoscenze, qualcosa si può dire, qualcosa anzi  ho  già detto verso il fine del mio scritto su Giovanni
di Colombo, troppo facile e troppo difficile alle volte  ho  la sensazione di aver pensato fatto qualcosa di superiore
 Ho  detto che la pittura per prima si è liberata dalla
già sin d’ora viene delineandosi un aspetto che non a caso  ho  voluto indicare come quello d’una trasformazione dei valori
 ho  detto sin qui vuol solo servire ad avanzare un’osservazione
istante solo,  ho  detto, lo risentiamo parlare artista, tanto artista, che
accademia definita in modo istituzionale, che è quella che  ho  voluto chiamare “Scuola di Scicli”, il cui caposcuola è
di più giovane generazione. E insieme a questi artisti ne  ho  conosciuti molti altri, e li ho fatti conoscere, sempre
insieme a questi artisti ne ho conosciuti molti altri, e li  ho  fatti conoscere, sempre vedendo nella produzione
dire, "far conoscenza," che riesco a vedere che direzione  ho  preso. E non ho paura di far cambiamenti, e neanche di
che riesco a vedere che direzione ho preso. E non  ho  paura di far cambiamenti, e neanche di distruggere
è facile comprendere, molte delle opere che  ho  definito "neo-oggettuali” non avrebbero ragion d’essere se
in pratica durante gli anni che  ho  eseguito questo pezzo le mani, le braccia, le spalle, il
 Ho  preferito dare questo lungo e tedioso elenco di nomi,
alcuni aspetti dell’arte italiana contemporanea; e  ho  dato, ad esempio, un certo rilievo al nuovo aspetto
artisti come Fontana, Castellani, Bonalumi, Alviani, ecc. e  ho  altresì analizzato l’importanza che, nel panorama italiano,
 Ho  già avvertito altrove che si tratta della più fortunata
 Ho  affermato altre volte come si possa constatare ai nostri
ma a tutto quanto il panorama artistico contemporaneo. E  ho  anche spesso affermato come tale fenomeno abbia i suoi lati
quasi a se stesso l’ultima volta che ci vedemmo — che  ho  ancora qualche cosa da dire? Sento in me ancora una
 Ho  già detto di passata perché non si può pretender nulla da
luce all'interno domestico della scuola di Brescia verrà,  ho  già detto, da un'accentuazione guardinga sulla contrarietà
cosa condurrà questo indirizzo che  ho  cercato di tratteggiare attraverso le ultime mostre e che
opere vi faranno risentire anche più il contrasto ch'io  ho  già discusso; e in quello per i Vuoti e Pieni astratti di
da quanto  ho  detto sin qui, penso che emerga chiaramente come l’arte
«sono tanti anni che lavoro e non sono niente contento.  Ho  vinto il gran premio? Dice che non c’era altro scultore
Dice che non c’era altro scultore importante e che io  ho  vinto senza neppure un confronto? Male; è segno proprio che
scultura recente; l'Italia che quando non precorse -come  ho  detto- l'impressionismo scultorio, si avvilì subito nella
D.] Felicita Frai, che io  ho  conosciuto quand’era una ragazzina, veniva da Praga, e
possiamo veder affermarsi l’indirizzo opposto, quello che  ho  definito «la riduzione al progetto» (e che si potrebbe anzi
che «quei buchi» era capacissimo di farli anche lui. Gli  ho  risposto che una gamba so tagliarla anch’io ma so anche che
non  ho  in memoria più che ombre vaghe di un suo San Pietro
Il loro contenuto resta intatto. In ogni caso, come  ho  già detto, quello che mi importa è il colloquio — e quindi
onoraria del piccolo borgo fìgulo di Albisola dove  ho  alimentata a gran fuoco la mia passione per la ceramica.