Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esse

Numero di risultati: 168 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
a suggerire degli spunti immaginifici che ad essere  esse  stesse eide in sé compiute; sono destinate a fissare la
ed eventi, lo Schein dei processi, piuttosto che ad essere  esse  stesse processualmente pregnanti; e, in definitiva, a
piuttosto una cosificazione del fuggevole, che ad essere  esse  stesse fattualmente presenti e inalienabili.
ad alcune altre di carattere storico,  esse  potranno essere prese in esame più tardi.
linguistica di tutte le proporzioni artistiche, siano  esse  passate o presenti, e senza riguardo alcuno agli elementi
di una realtà a cui rimandano le immagini, giacché  esse  non contengono alcun segno arbitrario o immotivato, la
che ad  esse  si aggiunga come coronamento quella Morte di San Giuseppe
sue polpe sbandandole circolarmente ad ogni moto, mentre da  esse  affiorano le articolazioni come per un'autocernita
all’infinito, in infinite dimensioni, le linee d’orizzonte;  esse  ricercano una estetica per cui il quadro non è più quadro,
che probabilmente aveva trovato queste forme a Napoli;  esse  erano naturalmente derivate da Piero.
statica (riquadro o blocco è indifferente) quando  esse  pensavano a creare una architettura dinamica, di profilo
che io abbia qui voluto farmi bello «col senno di poi ».  Esse  alludono infatti a soluzioni o a progressi più recenti, e
più ampia, ribatte il torso, strizza le parti molli:  esse  fluendo dall'alto scavano nella colonna vertebrale un fosso
segue: «Statim enim hinc nascitur axioma receptum, nihil  esse  sine ratione, seu nullum effectum esse absque causa». Ma
receptum, nihil esse sine ratione, seu nullum effectum  esse  absque causa». Ma quando propone una formulazione più
alla causa è in un altro passo di Leibniz6: «ea ratio debet  esse  in aliquo Ente reali seu causa»; una causa prima deve
e Orbisaglia come sono ite, e come se ne vanno di retro ad  esse  Chiusi e Sinigaglia, udir come le schiatte si disfanno non
questi scienziati, che lo spazio visto attraverso di  esse  diviene sempre più malinconico. Sembra proprio che non vi
«concentrarsi su opere particolari e domandarsi perché  esse  sono arte e perché ciò potrebbe essere importante per noi»
troppo precoci le mie lodi, attenderò parlare di  esse  quando il Pubblico con quel giudizio imparziale che gli è
si prendano in senso taumaturgico e non ci si aspetti da  esse  maggior luce di quanta possano portare, rassegnandosi in
i confini di tutte queste diverse maniere, e a quali di  esse  dovremmo la predilezione.
e a dedurne che certe opere siano asemiche, quando  esse  non siano chiarite da un contesto storico o geografico,
portano impresse tutte le stimmate, è altrettanto vero che  esse  godono, in un certo senso, di una vita autonoma, svincolata
visive diverse rispetto a quelle del pubblico per le quali  esse  sono state concepite. A noi, che viviamo in un mondo assai
che viviamo in un mondo assai differente da quello in cui  esse  sono nate e abbiamo una percezione dello spazio, del tempo
e fregiarle di lustro maggiore; per salire in fama,  esse  non hanno mestieri del plauso mio; io le annovero insieme
il risorgimento, discorrendo dell’intaglio in Rame che di  esse  rende giusta e gradevole immagine, lo diremo arte del
Le donne del demi-monde sono appunto le sue eroine. —  Esse  si danno non a chi le paga, nè a chi son legate dal dovere;
non a chi le paga, nè a chi son legate dal dovere; ma a chi  esse  vogliono, a chi esse amano davvero. — Ecco la teoria contro
a chi son legate dal dovere; ma a chi esse vogliono, a chi  esse  amano davvero. — Ecco la teoria contro cui invano
modo, a diverse culture nazionali, ma si riconosce che tra  esse  v'è una relazione dialettica e che solo dal loro rapporto
sia, ripeto, di tutte queste ipotesi egualmente probabili  esse  non farebbero che confermarci, una volta verificate, che
rassodato, poi l'organismo genuino impresso ad  esse  dal plasticheggiare dell'una sull'altra per via di tendini
imitare servilmente le straniere tendenze in quanto però  esse  hanno di più abjetto e men nobile. Essi, italiani, che
a scendere sulla china della licenza continuò fra  esse  questa affettuosa armonia. La stessa arte ghiacciata de’
dovrà far sì che l'intelligente e l'amatore ritrovino in  esse  la semplice naturalezza ed espressione che sono in
le fonti dei lavori di Nicolò a Ferrara, furono per contro  esse  stesse ispirate dall'arte del lombardo.
considerate di gran lunga le più importanti in quanto in  esse  la manualità, seppur presente, era considerata del tutto
adepti una condizione e considerazione sociale elevate.  Esse  erano a loro volta suddivise nelle Arti del Trivio
delle Sibille che non tarda tuttavia ad acquistare in  esse  un puro significato ortopedico; vorrei anzi dire che non
con savio divisamente dal nobile possessore. Imperocchè  esse  appartengono a que’ due secoli, ne’ quali, prima che
elettissime e degne di considerazione, cioè si veggono in  esse  gli sforzi continui che l’arte fece dal fine dell’undecimo
movimento delle mass se direzioni prospettiche; intorno ad  esse  l’ambiente è necessariamente generico, si limita a
confesso, questo: - Le linee? Ma non me ne occupo, io!  Esse  sono tecnica. [Siete sicuri allora ch'egli non si occupa
di Bonalumi, di Del Pezzo, di Marotta, di Piacentino siano,  esse  pure, in buona parte da considerare opere plastiche):
figure — oggetti, persone, luoghi, è indifferente cosi —  esse  sono riconoscibili ma non hanno movimento, non hanno "vita"