Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esperienze

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
nero di Fontana doveva costituire il trait d’union tra le  esperienze  precedenti e quelle realizzate recentemente a Foligno;
gioco di luci «nere», costituì anche questa volta una delle  esperienze  più importanti della mostra.
nuove  esperienze  di Remo Bianco2, intese a ricercare in un gioco di piani
apparsi dopo la Liberazione in Italia nel quadro delle  esperienze  postpicassiane in chiave figurativa.
canto nella mostra di Foligno venivano a confluire  esperienze  di generi molto diversi tra di loro che traevano la loro
cubista; pur non apparendo mai decisamente ancorato alle  esperienze  del passato, è il pittore d’avanguardia che più di ogni
evidentemente influenzate dalle più rigogliose e violente  esperienze  statunitensi, che si erano alternate alle esperienze di
esperienze statunitensi, che si erano alternate alle  esperienze  di tipo op e cinetiche (Colombo, Boriani, Alviani, Mari) e
azioni e operazioni di tipo concettuale; prima partendo da  esperienze  di poesia concreta, poi rivolgendosi alla land art e alla
vera, sincera, perché dopo aver scontate un po’ tutte le  esperienze  d’avanguardia, pur avendo assimilato quanto di buono, di
del visitatore viene ad essere subito polarizzata verso le  esperienze  più nuove, anche se tanti artisti qui presenti sono ancora
il breve periodo dell’immediato dopoguerra, dove  esperienze  politiche avevano avuto la meglio su quelle più
era un modo, io credo, di ricollegarsi a certe scoperte ed  esperienze  dal vero che i nostri non avevano fatto o (peggio) avevano
un’era, dalla quale dovevano salirne attraverso nuove  esperienze  che evadessero completamente dal problema pittura scultura,
a questa rigogliosa fioritura di  esperienze  plastiche, mèmori d’una figuralità simbolica e grottesca,
I suoi esponenti più interessanti erano passati ad altre  esperienze  o si erano liberati dal suo eccessivo rigorismo; cosi era
alla rappresentazione di forme conosciute e al racconto di  esperienze  costantemente ripetute. Si è concepita l’astrazione alla
e attualmente dilagate in Europa e negli Usa attraverso le  esperienze  estreme di Orlan, Stelarc, Aleksander Bremer, Franko B.,
come esempio le prime  esperienze  artistiche. Gli uomini della preistoria che percepirono per
fra i due climi, quello di «Corrente» più volto verso le  esperienze  di avanguardia, quello romano più legato al clima arcano
che l’artista trova ad esprimersi, per la diversità delle  esperienze  che gli fanno ressa, per le tentazioni affascinanti e
Roma, dove oltretutto erano state più vivaci le precedenti  esperienze  della nuova figurazione anche perché in quegli anni erano
primo la forma pura, avvalendosi solo marginalmente delle  esperienze  cubiste: e non aveva tutti i torti, da vecchio,
si perfezionano, s’ingrandiscono coll’avvicendarsi di nuove  esperienze  e nuovi esempi, e il voler rompere il corso storico delle
una sua particolare disposizione plastica, dato vita a  esperienze  estremamente originali e varie: cosi dicasi per le
poi al clima del Fronte Nuovo delle Arti, dove vicino alle  esperienze  neo-realiste trovavano posto in tutta fiducia i primi
gran pubblico, sia perché esse, pur componendo Un quadro di  esperienze  vastissimo, che comprende la prima e la seconda fioritura
forme circoscritte. Nostra intenzione è di riunire tutte le  esperienze  dell’uomo in una sintesi, che unita alla funzione delle
consapevolezza circa la caducità e l’arretratezza di molte  esperienze  artistiche che in quegli anni ancora dominavano
che, secondo il teorico, accomunava queste  esperienze  eterogenee era, oltre a un desiderio di estremo rigore
del Barocco è lo scambio rapido e frequente delle  esperienze  attraverso i viaggi degli artisti e la circolazione delle
contemporanea in quel singolare momento di trapasso dalle  esperienze  degli impressionisti alle scuole di avanguardia.
irrelazionata che appare nel corrompersi delle  esperienze  estetiche condotte all’estremo limite senza una vera
quando affermava che «quasi tutti i nuovi esercizi non sono  esperienze  vissute, ma proiezioni di ragionamenti astratti e gratuiti
e monotipi appare piuttosto come un italiano appresso alle  esperienze  del Picasso rosa e bleu; del Soutine che aveva amato
Duchamp è, e rimane, una delle più importanti e singolari  esperienze  artistiche del nostro secolo. Anche se un abisso - di anni
ci dicono in definitiva tutte queste  esperienze  neofigurative (a cui potremmo aggiungere quelle di
media artistici - come lo provano, del resto, alcune  esperienze  già realizzate in Italia da musicisti (Bussotti, Chiari),
e resulta ancor oggi una delle più originali e raggiunte  esperienze  dell’ultimo decennio, precorritrice di tante consimili
dell’ultimo decennio, precorritrice di tante consimili  esperienze  straniere) non si discosta dall’inevitabile atmosfera «da
e geometrizzante che lo portò in seguito a interessanti  esperienze  tridimensionali.
padiglioni ideali, e certamente  esperienze  altrettanto sorprendenti e totalizzanti, possono essere
del ’48-’51), costituisce una delle più importanti  esperienze  per la pittura d’azione, ed è significativo che un analogo
pittorico, è stata decisiva è Andy Warhol. Partito da  esperienze  ancora informali, e dopo un breve periodo dedicato a
di attuazione tra opera e invaso; eppure quasi tutte le  esperienze  precedenti si erano limitate a illustrare una esclusiva
(che è opera più recente e che riflette un ordine di  esperienze  più «alienato») lo schema astratto chiude in una sorta di
dipinti esposti riflettono solo parzialmente le  esperienze  dell’artista, mentre la metà di essi è stata eseguita dopo
accendono i dibattiti più serrati, qui artisti e critici,  esperienze  e speranze si incontrano e si rinfocolano: prova manifesta
ricerche degli eruditi e dei conoscitori, apprestano nuove  esperienze  agli intenditori. Vengono nuovamente in luce i resti della