Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eravamo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Eravamo  giunti, ciarlando, sino alla così detta tomba di Nerone. Il
un male al tempo stesso. Perché significa che, da un lato,  eravamo  nel giusto affermando che abbisognavano metri nuovi per i
del Rauch e dello Schwanthaler. Leggevamo i Niebelunghi; ci  eravamo  allora allora tuffati nella estetica tedesca; Goethe,
una certa qual contraffazione, assai diversa da quella cui  eravamo  avvezzi quando i van Meegheren copiavano o inventavano i
morte bellissime. Ma come dire che non era “contemporaneo”?  Eravamo  insieme, della stessa generazione, lui del 1911, io del
 Eravamo  intorno al 1965, quindi in tempi ormai remoti, e da allora,
là dell’Impressionismo andrà anche lo stesso Manet da cui  eravamo  partiti. Bar delle Folies-Bergère (fig. 32) è l’opera
di arrivo di una esperienza e di una cultura, a noi che  eravamo  usciti da un mondo chiuso e faticante, appena tre anni
 eravamo  di contro alla Russia, da cui ci divideva un largo
rappresentazione. Poi mi resi conto che era la realtà. Noi  eravamo  a casa nostra, a non più di dieci ore di volo, a mangiare,
inesorabile invasione dell’Occidente tutto. Noi barocchi lo  eravamo  forse già prima, sui sarcofagi etruschi, nelle plastiche
bocche da fuoco Longhi non era di buon umore. Si avvicinò,  eravamo  in pochi a seguire l’esercitazione, si avvicinò, mise nel

Cerca

Modifica ricerca