Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cosa

Numero di risultati: 629 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13
 Cosa  significa?
normale in seguito al diverso «modo di apparire» della  cosa  oppure in seguito alla presenza di anomalie del mezzo tra
alla presenza di anomalie del mezzo tra l’occhio e la  cosa  o in seguito alla modificazione dell’organo di senso,
dell’organo di senso, Husserl aggiunge: «Se guardo qualche  cosa  con occhi strabici, se tocco qualche cosa con le dita
guardo qualche cosa con occhi strabici, se tocco qualche  cosa  con le dita incrociate, ho due diverse "cose della
due diverse "cose del tatto”, anche se dico che la  cosa  reale è soltanto una. Ciò rientra nel problema generale
corregge ogni  cosa  mortale;
il peso, e in sé pare in ogni suo membro ben morto: ogni  cosa  pende, mani, dito e capo; ogni cosa cade languido; ciò che
membro ben morto: ogni cosa pende, mani, dito e capo; ogni  cosa  cade languido; ciò che ve si dà ad esprimere un corpo
ciò che ve si dà ad esprimere un corpo morto, qual  cosa  certo è difficilissima, però che in uno corpo chi saprà
Che  cosa  fa il terzo apostolo?
di più che nella esattezza della sua compilazione? Che  cosa  ci serviva nel Baedeker, e che cosa ci disgustava?
sua compilazione? Che cosa ci serviva nel Baedeker, e che  cosa  ci disgustava?
la pittura alla semplice copia della natura, sapete che  cosa  avverrebbe di questa nelle vostre mani? Diventerebbe una
del vero soltanto, ove mancherebbe affatto la unica  cosa  che l'artista deve ricevere dalla vista delle creazioni
Che  cosa  significano quelle genti armate e vestite alla tedesca, con
 cosa  corre alla ricerca l’artista (o l’operatore estetico che
precedentemente compiute. Ma questo «qualcosa di nuovo» a  cosa  deve condurre se non ad una maggior possibilità di vendita,
Attribuitogli nella seconda edizione, mi risultava  cosa  vicina al Brandi.
Cassel c'è pure del Lys il Gioco della mora all'aperto, una  cosa  deliziosa, vicinissima al Feti, sebbene l'Oldenbourg non lo
Santa Cena che dipingeste per S. Giovanni e Paolo, che  cosa  significa quell’uomo che getta sangue dal naso?
più elevata e la più atta a raggiungere il perfetto nella  cosa  che vuole eseguire, o venirne in possesso, sia abbia questa
lapideo di bocca, quale parco deposito d'ombre radenti. Che  cosa  forma il complesso di realismo e d'idealismo profondo che è
profondo che è parso ai critici di questo ritratto la  cosa  più meravigliosa, se non l'elevazione di certi particolari
un Van Eyck del craquelé epidermico della vecchiezza? Una  cosa  serviva ai suoi intenti sintetici, l'altra, no.
 Cosa  li portava tutti a Parigi? Cosa avrebbe portato lì, due
li portava tutti a Parigi?  Cosa  avrebbe portato lì, due anni dopo, anche il giovane
il giovane Ungaretti per studiare alla Sorbona da Bergson?  Cosa  rendeva questi italiani d’allora ben meno provinciali di
vi sia la portata dell'arte gentileschiana è  cosa  troppo delicata per risolversi come un'operazione
troppo «presenti a loro stessi» per recitare qualche altra  cosa  in un modo inequivocabile, per essere altra cosa che la
altra cosa in un modo inequivocabile, per essere altra  cosa  che la somma degli oggetti di un interno. Manca al pittore,
turba, crede d'aver osato malamente, s'insulta. «E quella  cosa  sarà più eccellente nelle opere di pittura che ritrarrà la
sarà più eccellente nelle opere di pittura che ritrarrà la  cosa  più nobile e di maggior delicatezza e scienza». È dunque lo
Fry istituisce fra l'arte dei fanciulli e dei primitivi, è  cosa  vecchia; ma ciò non importerebbe troppo se non fosse
«a priori» scoprire l'arte in tutti i disegni dei bambini è  cosa  molto presuntuosa ed ingenua; e lungi parecchio da una
1916). Ma non ne ero più tanto sicuro. [Oggi ritengo sia  cosa  giovanile di Giovanni Andrea de Ferrari].
creazioni genuinamente Italiane, posteriori a Guardi, che  cosa  devo credere di questa mia critica?
che  cosa  forma quell'unità-distinzione di Antonello e di Bellini,
si procede anche nell'Incontro di Saba e Salomone dove la  cosa  più prodigiosa è forse l'equivalenza coloristica delle
sola  cosa  che è pur necessario dire si è che l'incomprensione delle
è difficile dire che  cosa  il Nicodemi stesso concluda sull'Appiani, del quale pare
della cappella Colleoni prima della venuta di Bramante,  cosa  che invece il Malaguzzi ricorda sempre di passata e senza
 cosa  si deve attribuire tale «simpatia»? Forse ad un’affinità -
è trovato, ma lo studio è per converso simpaticissimo; e,  cosa  tanto rara in questi tempi maligni, pieno di entusiasmo e
di grazia, che  cosa  significa tutto questo? Curiosa illusione! E l'enfasi delle
E l'enfasi delle pose teatrali di quel tempo da che  cosa  mai proveniva? Era una cosa connaturata al teatro come
teatrali di quel tempo da che cosa mai proveniva? Era una  cosa  connaturata al teatro come tale, forse? Mai! poiché tutti
Sgarbi]  Cosa  può produrre un artista “contemporaneo”, nato, che so, nel
un artista “contemporaneo”, nato, che so, nel 1982? Qualche  cosa  che lo faccia sentire in sintonia col suo tempo. Nicola
è anche più giovane del mio. Dorfles, cos’è stata, che  cosa  è l’arte contemporanea?
 Cosa  novissima e massima le possibilità infinite di sviluppo
che non si domanda quale sia la esistenza, ma soltanto «che  cosa  è l’esistenza». Naturalmente Bacon si domanda che cosa è la
«che cosa è l’esistenza». Naturalmente Bacon si domanda che  cosa  è la esistenza di oggi, e la sua eccezionale capacità di
 cosa  almeno sarà apparsa chiara dalle mie ricerche su Orazio;
sbandato, sarebbe morto di fame nella sua rócca, la quale  cosa  vi piacerebbe anche meno.
 cosa  che occorre notare è la soverchia insistenza
le distanze, facendo interagire quest’ultimo con l’opera,  cosa  che si traduce in un momento di comunicazione.
 cosa  è quell’ideale scolastico od accademico, di cui tanto
abbia un’immensa possibilità nel campo didattico è  cosa  evidente: non solo come mezzo di attivo «passivo» ma come
comunque subito precisare che per me il corpo è una  cosa  come le altre. Io ho scritto pezzi per donna ma anche per
incarnarcela in un uomo tutto nudo, che sarebbe stata una  cosa  accademica, nè mascherarcela in un uomo tutto vestito come
in un uomo tutto vestito come noi, che sarebbe stata una  cosa  triviale. S’è contentato di un panno, di una rozza clamide;
pittori nuovi in che  cosa  si somigliano mai? Chi lo sa? E pure ne’ loro quadri si
a fare critica evocando emozioni e poesia è  cosa  molto difficile: ci riusciva Roberto Tassi, ci riusciva
 cosa  tuttavia si può affermare ed è che Bernardo de Dominici ci
dubbii che indirizzo piglia l’arte de’ nostri giorni? Che  cosa  è la nuova scuola di pittura e di statuaria, se pure esiste
delle opere note di Nanni; e a questo proposito la  cosa  più notevole si è che mentre i critici prendono come punto
in che  cosa  consiste questa famosa qualità del dipinger bene? È una