Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collaborazione

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Spera, per la parte architettonica; :ma non si distinse la  collaborazione  figuristica, che mi sembrava chiara nel Mercato (642) del
a imitatore, come si doveva, i numeri 646, 647; la  collaborazione  era pure evidente, ma non venne indicata, nel n. 653 dalla
di questi artisti, ed è l’accenno ad un’opportunità di  collaborazione  da parte dello spettatore. Potrebbe sembrare un luogo
e si potrebbe facilmente controbattere affermando che una  collaborazione  tra artista e pubblico, tra pubblico e opera d’arte è
e che giungono fino a prendere la forma d’ima sorta di  collaborazione  attiva da parte del pubblico. In altre parole, si vorrebbe
e una comune visione globale hanno assicurato la  collaborazione  tra i due artisti. Fin dal 1955 Rauschenberg partecipa
danza diretta da Cunningham. Alcuni spettacoli nati dalla  collaborazione  fra Rauschenberg, Cunningham e il musicista John Cage, come
• la Ghirlanda con Madonna e Bambino, eseguito con la  collaborazione  di Cornelius Schut, conservato nel Museum Voor Schone Kunst
nella seconda metà dell’Ottocento, che si valse della  collaborazione  del pittore Hans Von Marées e dello scultore Adolf
possiamo verificare nel Battesimo di Cristo, dipinto in  collaborazione  con il Verrocchio e conservato agli Uffizi, o
genere l’artista realizzava i suoi dipinti servendosi della  collaborazione  di un altro pittore al quale affidava il compito di
Maria del Fiore dove cerca di distinguere e dimostrare la  collaborazione  del padre e del figlio.
dell’attività degli intermedia - ossia di mescolanza e di  collaborazione  dei diversi media artistici - come lo provano, del resto,
nelle forme di Savoldo maturo si dovrebbe concludere che la  collaborazione  altrui vi ebbe gran parte e che anche astraendo da un
nell’arte proprio coll’architettura, convinto della  collaborazione  fra l’architettura e le arti. Dell’architettura spaziale
Ratouis de Limay fin dal 1909 ha pubblicato in  collaborazione  con Léandre Vaillat un'opera su questo grandissimo e ancora
isolati, e può essere indicata come l’esempio d’una futura  collaborazione  tra ambiente antico e arte moderna, tra opere di arte
lei avventure e situazioni diverse. I risultati di questa  collaborazione  furono presentati in una mostra itinerante, che si concluse
Litta per la quale pare ancora pensare benignamente alla  collaborazione  di Leonardo con uno scolaro.
di questa tendenza esisteva ancora una precisa volontà di  collaborazione  con gli architetti e la fede che l’avvenire prossimo delle
e Robert Morris si avventurarono in una precoce  collaborazione  con ingegneri e scienziati nel progetto Eat (Experiments in
ad esempio, noti i rapporti di  collaborazione  di Paolozzi con Richard Hamilton, vale a dire con un
Paradiso. la porta del Paradiso si avvalse proprio della  collaborazione  del giovane Benozzo Gozzoli.
essere destinate ad una funzione «architettonica», di  collaborazione  con l’architettura e l’urbanistica, piuttosto che ad una
rimane della realtà, accanto al lato meccanico ed anzi in  collaborazione  con esso, è una costante stilizzazione rituale ed astratta
dal diventare contigue, non costituiva un’offerta di  collaborazione  al lettore, allo stesso modo che il sempre nuovo disporsi
si costruisce come tale solo attraverso l’ingerenza e la  collaborazione  con chi la guarda. Da parte di molti artisti seguaci di
identificato in questa tavola la prima opera frutto della  collaborazione  tra Masolino e Masaccio. Su questo, tutti gli studiosi sono