Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appare

Numero di risultati: 276 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
 appare  qui, nella sua formazione artistica e culturale: né pare
ridipinture che velano buona parte della superficie,  appare  il più bel pezzo di pittura che Caravaggio abbia fatto.
nella Quadreria dell'Accademia Albertina Orazio ci  appare  nella grande e bella Sacra Famiglia**** che nel catalogo
in scorcio dell’Eterno, sopra quella di Maria, che  appare  con le braccia sollevate e con una espressione di rapimento
opinioni che lo Schmidt esprime sul Carstens; ad ogni modo  appare  chiaro che non si può trattare che di una sopravalutazione
di che sia colore, il colorismo appunto di Paolo Uccello  appare  come lo sviluppo in superfici prospettiche delle vaghissime
tinte gotiche: e nella Battaglia di San Romano gli  appare  tanto ammirabile il bassorilievo entro cui sciano i cavalli
grande: Giorgione. Ma forse il T. non mirava a ciò. Egli  appare  infatti di ricezione assai più benigna che qualsiasi altro
che qualsiasi altro critico insigne michelangiolesco.  Appare  spesso come voglia anzi lasciare in sospeso le questioni
travaso particolare dello stile di Rubens quale  appare  nella Strage degli innocenti (n. 220) è quello solito ai
trentino, morto da poco. Un giovine che come Spadini, cui  appare  mirabilmente congeniale, andava rifacendosi pian piano una
tutto ciò non  appare  dall'incerto trattamento del Malaguzzi; e non poteva essere
morta conserva il suo carattere illusionistico e spesso  appare  sotto forma di affresco, mosaico, o “quadro appeso” (imita
addormentati ai piedi di un risalto di roccia, dove  appare  il Cristo con le mani giunte.
Cristo, rappresentato frontalmente,  appare  immobile, mentre Giuda e i soldati, che recano picche e
noto solo a pochissimi e solo al di là dell’Atlantico —,  appare  qui come l’unico esempio d’un indirizzo diverso da tutti
non recano fino ad oggi indicazione di sorta, sebbene come  appare  da questo volume vi debbano essere inventari sufficienti
il 1616, come pittore, e il suo figlio Gerolamo Giacinto ci  appare  allora in età di 17 anni.
che, dice il T., a guardarla dal Pincio, al tramonto,  appare  (anch'essa) come un simbolo della cultura del Rinascimento.
santo dal volto scavato, con una tavoletta o un disco dove  appare  la scritta IHS circondata da fiamme; talvolta compare
del duomo di Milano. Ma anche lì la scultura  appare  fortemente legata alla contingenza temporale.
conservato nel Gardner Museum di Boston. Qui Europa  appare  come distesa sul dorso del toro, che sembra procedere
se non fosse per fermarci a Rosso che per quanto grande ci  appare  troppo spaesato per poterlo includere in questo glaciale
esistono ancora, o no? Dallo studio del Frangipane ciò non  appare  chiaro; ma io vi assicuro che esistono, e sono belli molto,
e quella che sebbene sia detta di Sant'Enrico, tuttavia  appare  in un aspetto quasi completamente trecentesco; un pezzo
di tutta la parte veramente viva dei Maîtres. Poiché  appare  qui, singolarmente chiaro, l'inconciliabile dissidio tra
al centro il Cristo Giudice, all’interno di una mandorla,  appare  col suo esercito di Angeli e con i dodici apostoli. In
Vaticana. Sullo sfondo, disposta su una piccola altura,  appare  una figura femminile con le braccia sollevate, pronta ad
al “trionfo del cibo” si oppone una scena biblica che  appare  sullo sfondo. La Scena di mercato, conservata nella Alte
 appare  chiaro che nel 1465 Antonello conosceva Piero, senza voler
Roma. Nell’opera di Piero della Francesca il paesaggio che  appare  sullo sfondo, a sinistra, riferito alla figura del soldato
della coscienza spirituale), è brullo, mentre quello che  appare  sullo sfondo a destra, riferito alle figure dei soldati che
è scosceso e reca in alto una fortezza, mentre quello che  appare  sullo sfondo a destra, in corrispondenza della figura
fionda con cui ha abbattuto il gigante, la cui testa recisa  appare  in terra, oppure, in una scena più ravvicinata, Davide
apparenza prospettica della mano destra della Vergine che  appare  in tanti fusetti isolati sulla schiena del bimbo non si
coi lumi. Il legame colle delicate opericciole precedenti  appare  nel tono di giallo avorio, quasi trasudato, delle carni, e
saprei come definire se non «stilistica» che, come dissi,  appare  molto più vicina e «sympathetica» alla nostra odierna delle
MAESTÀ: È una iconografia di origine bizantina: la Vergine  appare  in trono, circondata da Angeli, e tiene sulle ginocchia
 Appare  per la prima volta nelle pitture delle catacombe con
nella catacomba di Santa Priscilla a Roma): la Vergine vi  appare  in trono, in piedi, oppure seduta, mentre allatta il
in una iconografia più complessa dove lo stesso grappolo  appare  appeso in un’asta sorretta da due uomini. In questo secondo
che ad occhi europei molta pittura americana contemporanea  appare  particolarmente robusta, impetuosa, e quasi brutale. Più
in distanza sopra una mappa di corografia artistica - non  appare  come l'unica cima, ma soltanto come una delle cime
devozionale  appare  già nella pittura tardo-manieristica, con la funzione di
è di misure alquanto ridotte, ma grazie ai sapienti scorci  appare  invece profondo e monumentale. Sullo sfondo c’è una statua
Sullo sfondo c’è una statua che, guardandola dall’ingresso,  appare  alta per lo meno quanto una persona di normale statura. Ma
avventurosi, l’infondatezza e l’assurdità di questi ultimi  appare  dimostrata in tutta la sua portata. L’enfasi emotiva e
opere - la qualità creativa e fantastica delle stesse  appare  tuttavia dominante; sicché un vero giudizio sull’intera sua
il Bambino, accanto un grande albero, mentre San Giuseppe  appare  un po' discosto, come del resto l’asino che è sullo sfondo;
trionfale di Santa Maria Maggiore, a Roma, dove la Vergine  appare  in trono circondata da quattro Angeli mentre nel cielo si
dell’artista. Questa Biennale, dove il panorama mondiale  appare  quanto mai ricco e vario, pur tra la presenza di parecchi
crocifissi ai lati del Cristo. In genere mentre Cristo  appare  in una croce “immissa” (con le braccia che si intersecano),
col volto segnato dall’età, reca in mano un cartiglio dove  appare  la scritta “col tempo”, chiaro riferimento allo sfiorire