Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aperta

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
andarsi ad appollajare esattamente nel varco della finestra  aperta  nel marmo del trono.
più nebbiosi concetti allegorici: un insieme di schiettezza  aperta  e di artifizio ripensato, che stupisce e confonde.
la forma curva della cupola, la rovescia presentandola  aperta  come una coppa, la dilata trasformandola da rotonda in
anzi, è un tipico rappresentante della mentalità italiana  aperta  alla rappresentazione plastica e monumentale è Ceroli, le
le loro favole; tutti e due erano ascoltati con la bocca  aperta  da belle teste di femmina. Ma il maestro degli scultori
eseguite con felice libertà da Manet e Renoir all’aria  aperta  fuor dei limiti «storici», ma quasi il presupposto.
i pittori fanno presto, perchè la natura all’aria  aperta  non si atteggia come il modello nello studio; ma cancellano
il panneggio di avana caldo e di grande esattezza tonale,  aperta  lentamente la mano nel radere blando di luce: accolto il
in pieno Barocco, riprende e svolge nella spazialità  aperta  del colonnato è il nucleo plasticosimbolico della cupola
frate. Ma insomma l’indole del giovine pittore vuole l’aria  aperta  delle campagne, de’ monti; il suo San Gimignano
singolare, suggestiva, a una figura, diroccata e pensile,  aperta  a spazialità differenti da quelle storiche (per quanto, le
il suo prestigio sul passato storico, ma ha una prospettiva  aperta  sul futuro: l’accrescimento della città avviene per mezzo
fatto da ascrivere a suo merito; ma la mostra retrospettiva  aperta  a Valle Giulia in questi giorni ci fa comprendere con
una prontezza di reazione psicologica, una attitudine  aperta  e benevola verso il mondo, quasi ad indicare che al peso
possibile - il pittore vi giungesse ad una vera resa d'aria  aperta  di tipo spagnuolo, possiamo tuttavia rilevare
una nuova fase della pittura moderna; una fase che già s’è  aperta  con esperienze ed esigenze ben diverse da quelle che
che troviamo in un’incisione, Autoritratto con la bocca  aperta  (fig. 56) di Rembrandt il quale, poco più che ventenne,
di terreno, coltivate in tante maniere diverse, all’aria  aperta  od in serra. Strappiamo i frutti insieme alle foglie, ai
rimase in gesso. La cosa parve ingiusta a parecchi. Fu  aperta  una sottoscrizione pubblica perchè il Suicida si facesse in
un signore vecchiotto, tornato appena dal viaggio e  aperta  subito la valigia, si mette, seduto davanti alla tavola,
di sé una figura rara e aristocratica), ma in doti di  aperta  vitalità che mettono capo ad un comportamento inclusivo.
si vede già da una via nuova e larga, la quale fu  aperta  cinque anni addietro lì dove stavano certe viuzze a
costante dei valori formali, non poteva non essere  aperta  alla più larga variabilità degli effetti, e quindi
due elementi, l’edificio campeggia sempre nella spazialità  aperta  del colle, tra alberi e nubi. Tuttavia la cupola, benché
ricchissima,  aperta  agli echi delle più svariate discipline, alle suggestioni
provvisoriamente con una designazione antitetica all'opera  aperta  odierna), la critica come indagine sulla struttura