Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: animo

Numero di risultati: 166 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
di quell’età, che il poeta nella biliosa altezza del suo  animo  disprezzava. Da un certo lato tutti i sommi artisti non
singolarmente utile agli statuarii di genio nuovo. Il loro  animo  si avvezza ad una certa nobiltà di sentire; il loro occhio
gareggiare di copia e di eccellenza con quella che avea in  animo  di comporre nella Vaticana.
si vede che il pensiero, concepito nelle furie di un  animo  infiammato, ha preso corpo nella ragione e nella coscienza
e alle sculture di questi nostri «fratelli urlanti» con  animo  non solidale; quasi che fra noi «sani» e loro «ossessi»,
di artisti di ogni Paese si pone di fronte al mondo con  animo  tanto scoperto, aprendosi a noi in un modo che sarebbe
e innocente, soffuso di luce, e Giuda, che mostra il suo  animo  infido, ritraendosi nell’ombra, come per sottrarsi alla
a noi, che ci siamo messi dinanzi all’opera con  animo  imparzialmente aperto ad ogni impressione, dobbiamo
di Fidia il più perfetto sviluppo. Il Fedi ebbe sempre in  animo  che la Scultura monumentale dovesse portar l’impronta del
svariate opere di questo tipo esposte alla Biennale, con  animo  ostile, o, peggio, con la saracinesca abbassata,