Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onore

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
ciò, prese la tazza e, versato un poco della bevanda in  onore  di Mercurio, la sorseggiò beatamente, pregando la figliuola
il paesaggio: « La scuola realista è un’invenzione che fa  onore  all’ingegno umano. C’era chi non aveva scintilla artistica,
interpretarsi come una sorta di apparato con cui si rende  onore  al sacello. Si passa così dalla concezione berniniana della
fatto proprietà dello Stato, che lo mantiene e protegge ad  onore  e decoro della Nazione.
delle lor visite e de’ lor ragionari, li accoglie a grande  onore  e li trattiene con quanti modi più cavallereschi sa
accozzaglia di case vecchissime, sono lavori che fanno  onore  all’architetto; come pure il disegno da eseguirsi della
di recente che il mio amico Adolfo Venturi, che a titolo di  onore  qui nomino, poichè egli ha dottrina comparabile a quella
lui. Fu un periodo di asprezze e di umiliazioni, che non fa  onore  all’uomo, ma che non diminuisce ciò che egli aveva già
estetica». Ma quest’ultimo avvertimento, che d’altronde fa  onore  a Weber, mostra anche quanto sia illusorio lo studio delle
viventi, a quelli che operarono o tuttora si adoperano ad  onore  dell’arte italiana! Giuseppe COLLIGNON di Siena (n. 19