Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nei

Numero di risultati: 978 in 20 pagine

  • Pagina 2 di 20
riformato nel lato coloristico e formale da giungere  nei  rapidi riquadri delle predelle a un trattamento dove il
un effetto di controluce) oppure è frontale. Questo schema,  nei  primi due casi, si presta ad un uso della luce in funzione
tanto per fare un esempio conosciuto, possono rientrare  nei  primi due casi (in genere l’artista usa una luce che
Ritratto del Vescovo Bernardo de’ Rossi, di Lorenzo Lotto,  nei  restanti due casi. Nelle “speranze deluse” la luce, che
rimarcare che la lezione picassiana è stata veramente utile  nei  centri della ceramica d’arte dove agiscono gli artisti più
al gusto dell’imperatore Adriano; questo si può vedere  nei  numerosi ritratti dell’imperatore e del suo sfortunato
non era un artista bohémien, almeno  nei  modi e nei gusti; e benché abbia vissuto quotidianamente
non era un artista bohémien, almeno nei modi e  nei  gusti; e benché abbia vissuto quotidianamente nella misura
- attribuito a Van Dyck - ch'era fino a qualche anno fa  nei  depositi della Corsini ed ora ci si dice esser emigrato ad
desiderarle un sollecito e favorevole ritorno in patria.  Nei  riguardi della materia è un pezzo d'eccezione: dappertutto
anche dei problemi di interrelazione con le altre arti.  Nei  suoi «sistemi disequilibranti» e nei suoi «caschi
con le altre arti. Nei suoi «sistemi disequilibranti» e  nei  suoi «caschi audiovisivi», infatti, le sollecitazioni
quando si debba dipingere d'ufficio, a metri quadrati,  nei  soffitti della Sorbona e del Petit Palais. Quivi, protegga
traduzione non si può dir che bene. E molto dimostra  nei  risultati una congenialità tra autore e traduttore. Di rado
DELLA VERGINE: Questo episodio compare  nei  dipinti attorno al XIII secolo e trae spunto dal racconto
compaiono -con profondo senso di rinnovamento realistico-  nei  Muscoli in velocità. Essi d'altra parte, come l'Espansione
Madonna, sola, si addentri come una zingarella avventurosa  nei  boschi d'Egitto, a rischio di calpestare la vipera di
La cattedrale di Parma fu cominciata circa il 1117 e  nei  primi capitelli l'influenza di Guglielmo è evidente.
circa a Sant'Ilario di Baganza, anzi fin dal 1135 circa  nei  portali nord e sud di Borgo San Donnino.
dell'artista. Se non fosse poi che due busti di vescovi  nei  tondi di pennacchi, e nel timpano un Padre Eterno ci
chiare livree. Le quali appaiono, aprendosi gli antoni,  nei  due Santi patroni di Brescia, Faustino e Giovita.
è la statua loricata di Prima porta, conservata  nei  Musei Vaticani.
un rapido logoramento delle tendenze cui ebbi già a rifarmi  nei  capitoli precedenti. Le grandi personalità dei Moore, Arp,
 Nei  primi mesi del 1830, a Parigi, nel clima greve del regno di
del Bambino a Sant'Antonio da Padova** che è a Roma  nei  Santi Cosma e Damiano 1.
secoli di storia, lo si dovrebbe sicuramente riscontrare  nei  cromatismi che pervadono gran parte delle sue invenzioni.
due secoli dopo nel Piccio e un altro secolo dopo ancora  nei  dipinti di Alciati che la passerà per insegnamento a
attento ai fumi della modernità, lo esalta in Tosi e  nei  primi lavori di Lucio Fontana. Se si reputa che le arti
davvero in Italia grandi possibilità di dissimilazione  nei  fini, se durando una guerra fatta sul serio, ciò che vuol
Il primo tratta a preferenza soggetti greci e romani,  nei  quali l’effetto generale, artistico, è sempre mirabilmente
molto studio di rilievo, il gioco della luce poco variato  nei  suoi accessori, il quadro riesce come levigato. Vi fu chi
privata fiorentina e con un Martirio di Sant'Erasmo  nei  depositi fiorentini di San Salvi, firmato a tergo, lo
forse anche lei arruolata non del tutto volontariamente  nei  servizi stalinisti.
umano nel visibile, cioè il modo con cui l’arte,  nei  secoli, ha “guardato”, ha puntato la propria attenzioni'
e riserva borghese nell'assumere il nuovo, sicché anche  nei  soggetti religiosi, per non aver coraggio di popolarizzarli
la Pop Art costituisce una specie di sistema collaterale  nei  confronti del sistema centrale dei mass media, qual è il
distanza in cui si situa l’immagine o l’oggetto artistico  nei  confronti di quel settore della realtà da cui è stato
settimana, ciondolando sul Corso, o a visitare gli artisti  nei  loro studii, o a fare il chilo seduto all’ombra degli
di ricerche (e che è facile trovare qua e là soprattutto  nei  padiglioni dei paesi meno aggiornati) per accorgersi che
sguardo freddo di Andy Warhol,  nei  diari scritti con Pat Hackett, ha visto che Quel che
van Rijn. In verità dopo l'esumazione dei tesori barbarici  nei  paesi latini nulla mi ha commosso più di queste improvvise
natura questa sia per essere, lo vedremo - se lo vedremo -  nei  prossimi anni.
dove degli eroti sono intenti a pigiare l’uva raccolta  nei  tini. Il tutto serve ad esprimere il “raccolto dei frutti
Giunge essa a morire in Lotto, che dopo aver creato  nei  primi tempi, capolavori di volume, volge per altre vie.
del Bossi critico e del Bossi pittore, come deve avvenire  nei  riferimenti ad un periodo di attività tanto riflessa.
e una dama che incedono eleganti, pavoneggiandosi  nei  loro raffinati abiti alla moda, come fossero modelli ad una
Histoire naturelle, générale et particulière (1749-1788)  nei  trentacinque volumi più quello postumo, se dà inizio a una
accertati fino a quel momento e documentati con certezza  nei  racconti dei viaggiatori o coi dipinti e le sculture nelle
grande libertà, ma anche debolezza, che possiede l’arte  nei  confronti dell’universo reale.
nella pittura di quasi tutta l'Italia Settentrionale  nei  primi decenni del Cinquecento. Poiché sentiamo che in essi
tocchi a questa di Orléans per qualche arcaismo maggiore  nei  modi con cui sono segnate le pieghe sul panno da capo della
nelle osterie, nelle sale d'aspetto delle stazioni e,  nei  giorni di bel tempo, sui muri dove non sia vietata
 Nei  dipinti di Pieter Aertsen, al “trionfo del cibo” si oppone
Ecco che nella sua automobile in materie plastiche e  nei  suoi telefoni moltiplica gli aspetti tattili, sensuosi, che
tutti gli organi senso, arriva a modificare la funzione.  Nei  suoi cibi ordini aggredisce la vista con le vernici più
quasi papillari, sull’esempio della pubblici gastronomica  nei  magazines per la massaia americana sul tipo d popolarissimo
musica. Quest’assunto è esplicitato programmaticamente  nei  titoli della maggior parte dei suoi dipinti Notturno in blu
Armonia in grigio e verde, Sinfonia in bianco, e così via  nei  quali Whistler adotta, non a caso, espressioni tratte dal
aveva tradotto in immagine De Foe e Fielding e sfiorato,  nei  momenti migliori, l’umorismo di Sterne; nei paesaggi di
e sfiorato, nei momenti migliori, l’umorismo di Sterne;  nei  paesaggi di Gainsborough c’è la poetica arcadica di Pope,
paesaggi di Gainsborough c’è la poetica arcadica di Pope,  nei  suoi ritratti l’ideale sociale di Rousseau. Ma ora non si
in Italia Johann Wolfgang Goethe, ma il suo atteggiamento  nei  confronti del Belpaese sarà molto diverso da quello dei
Dortmund, invece, mi sembrano tutti esattamente delineati  nei  loro intenti e hanno tutti dietro di sé una serie di eventi
Baruchello (come in Gianni Emilio Simonetti), specie  nei  suoi montaggi di oggetti, già così intenzionati nell’ordine
la libertà riottenuta e la barbarie fugata, tutto infine  nei  descritti personaggi è degnamente rappresentato.
tradizione antica si fece così tenacemente sentire persino  nei  secoli in cui sembrò rotta dovunque, il portare un modo
ma variatissimi rumori che si possono ottenere soffiando  nei  capelli di una donna. Nel secondo qualsiasi variazione è