Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certi

Numero di risultati: 236 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5
per intenderci - la quale soltanto potrebbe illuminarci in  certi  casi sul vero valore di un'opera d'arte. Egli cita al
ordini di intuizioni che nessuno adequerà mai. Siamo ormai  certi  che Fromentin non sarà pittore. E non fu. Si volse al
colore corposo e materico che ricordava talvolta quello di  certi  fauves e postimpressionisti, cosi alcuni degli attuali
Ciardi, lo Zezzo, lo Zandomeneghi hanno  certi  modi loro individuali di dipingere, che meritano molta
granulose, marezzate, scalfite, che possiamo trovare in  certi  antichi muri, in certe balze campestri, in certi rustici
trovare in certi antichi muri, in certe balze campestri, in  certi  rustici selciati. Ecco, allora, che, dalla più assoluta
un musaico creato incastonando alcuni chiari di cielo fra  certi  scuri di marmo; o, se in aria di temporale, viceversa.
chiamarlo intelligentemente l'Algarotti, possiamo esser  certi  che non era un semplice disappunto di mediatore ma proprio
più a un Van Gogh di contorni più unitari. Ad ogni modo  certi  abilissimi raccordi paralleli di curve come quella di
di un Chiari, certe partiture istoriate di Bussotti,  certi  Concerti Fluxus.
alla pittura, e allora ha provocato (e tuttora provoca, in  certi  epigoni attardati) una pittura illusionistica che gareggia
a rifarsi, nei suoi errori periodici di evoluzione, a  certi  determinati aspetti della pittura. La fotografia, come uno
lo sviluppo nel tempo e la coartazione narrativa di  certi  elementi figurali, ecc.: il discorso diventerebbe troppo
chiavi di pieghe ove Savoldo si compiaceva di risolvere  certi  suoi quesiti di forma; e v'è anche - ed è peccato che sia
essere di per sé «meccanici»), che rispondano quindi a  certi  requisiti d’ordine, di disciplina, che - nel caos
E non già perché in esso siano toccati — dall’esterno —1  certi  tasti del sadismo, ma perché il pittore in quel suo
che sminuiscono la massa, certe pieghette ammaccate,  certi  ciuffetti irti nei capelli, e, nell’orlo posteriore della
Eppure questa «parodia di stile», ricco, sontuoso — in  certi  momenti il suo sciabolar di pennellate ricorda addirittura
finali, iridescenti, sulla tela. E qui il «ripasso» di  certi  testi vien fatto contemporaneamente al suo dipinger
quelli dove certe vibrazioni, se non proprio trasalimenti,  certi  rilievi di segni che danno l’idea di antiche scritture, si
non si può fare a meno, nel panorama artistico d’oggi, di  certi  nomi di giovani dai trenta ai trentacinque anni.
e basate sull’impiego di materiali diversissimi (come in  certi  collage, in cui l’artista si valse persino di elementi
Matteo di Giovanni né da Francesco di Giorgio, per i quali  certi  precedenti di psiche «gotica» rimasero sempre
addirittura retrocedendo dalla foto all’oggetto, come in  certi  aspetti della pop-art. Ma questo è possibile perché il
nella pittura fotografica (quella che, a parole, almeno  certi  marxisti disprezzano come naturalistica e non realistica)
stilistica. E, certo, se nella plasticità appianata di  certi  particolari - visibile anche meglio nel tratteggio
ritratto la cosa più meravigliosa, se non l'elevazione di  certi  particolari a forma prospettica? Perché scelse un
in quelle stanze secondo l'ordine dell’età, co’ nomi  certi  e indubitati dei loro autori quasi in tutte, può essere
che i contadini, come i camaleonti, intonano volentieri in  certi  siti il colore del loro vestito con le tinte che dominano
genere di stesure più intense e marcate (in parte vicine a  certi  dipinti di Stili, o di Noland) e ha abbandonato la ricerca
messaggio — perché si abbia messaggio si devono riscontrare  certi  dati requisiti — tale struttura ha senso solo in vista
certa arte programmata, di certe strutture primarie, e di  certi  multipli che vengono invadendo non solo il mercato
interessanti, ma quasi insolubili per la impalpabilità di  certi  elementi non so se personali o d'ambiente; è certo però che
necessità di considerare unitariamente, soprattutto in  certi  periodi sommamente scenografici e decorativi, uno dei quali
quasi per tutto da noi; e ne vedrei la conferma in Roma in  certi  assunti di Salvator Rosa, del Mola luganese e d'altri
di questo nuovo peso dato alla materia si trovano già in  certi  lavori dei primi surrealisti e addirittura dei dadaisti.
veristiche — come ad esempio il Busto di Carla del 1940,  certi  fioretti accademici, come il michelangiolesco Ritratto di
come il michelangiolesco Ritratto di Francesca del 1942, e  certi  patetismi discorsivi, anche se di nobilissima fattura, come
accennato. Per alludere ad una distanza ancor maggiore, in  certi  casi Donatello ricorre al graffito, cioè ad un rilievo «in
lesinate, sono però profuse alla rovescia. Si citano  certi  quadri di quarto ordine al Carmine, mentre si omettono in
a Napoli, e a Pozzuoli nella cattedrale - si potrebbe esser  certi  che dalla rivelazione di un parallelismo così schietto e
le vicende dei secoli, o giova su certe traccie o su  certi  dati indovinare come il monumento doveva o poteva essere
e la spessezza che hanno in Caravaggio, si accostano a  certi  granata schiettamente tintoretteschi, e anche nei secondi
alla messa a fuoco estremamente precisa e circoscritta di  certi  elementi, come la facciata di una chiesa o uno spigolo che
a rivelare l’architettura della scena, mettendo in evidenza  certi  particolari e lasciandone in ombra altri, mentre il
Pittagora mentre sulla riva del mare offre del denaro a  certi  pescatori perchè lascino liberi i pesci, le battaglie
È noto che il cosiddetto «stile d’un’epoca» (e anche, sotto  certi  aspetti, lo «stile d’un artista») è spesso accettato e
una sparuta e polverosa minoranza, cui si uniscono talvolta  certi  cultori romantici del figurativismo realista, i quali,
restii a mutamenti per essere già accomodati da tempo in  certi  stampi apparenti di «genere», affatto mnemonici.
che spiegare donde provenga l'apparenza «à la Ingres» di  certi  ritratti di quei due pittori! Noi crediamo
come "arte d’uno-spazio-non-abitabile” doveva adeguarsi a  certi  metodi ormai sussunti dairindustria e dalla stessa
un Persico, il quale a buon diritto era convinto che almeno  certi  italiani naturalisti (ed eran tanti!) dovessero passare per
 Certi  metodi e certe forme recenti, però, pongono un problema di
nella chiarezza compositiva, nell'uso dei bianchi e in  certi  impieghi della luce, ma ben presto vedremmo che egli vi