Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alto

Numero di risultati: 260 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6
tutte le varietà di archi, a cominciare da quelli ad  alto  peduccio e a grosso abbaco della chiesa di San Giacomo di
anche più prudente si è pronunciata senza riserve sul più  alto  scultore di questo mezzo secolo. Ma la presenza nella
con tanta evidenza che pare di poterli toccare, mentre in  alto  appaiono, tra le nubi, angeli e santi. L’evidenza tangibile
di tutti i cultori ed amatori di esse, tengono sempre  alto  il vessillo di Apelle i valorosi Tommaso Minardi, il
La caduta dei Giganti, 1526-34, Palazzo Te, Mantova. In  alto  campeggia il trono di Giove, all’interno di un tempio a
soccorso oppure cercano di calmare i cavalli spaventati; in  alto  può apparire la figura di Cristo. Tuttavia è nel XVI secolo
incontra una più grande resistenza, specie nel loro  alto  quoziente narrativo e mitologico: divengono efficaci solo a
di terra ferma. Soltanto il trivigiano Ciardi ne mantiene  alto  il decoro. A Belluno, fra i torrenti e i dirupi, vivono
ancora più esplicito e provocante dipinge immagini ad  alto  tasso erotico, senza volto come Wesselmann, connotate dalla
forme dà alle sue figure lo stesso calore umano, lo stesso  alto  ardore benigno che in Melozzo. Eroico ed idillico ad un.
insiste molto sull'apparire degli altari formati da un  alto  basamento a linea convessa «come la ribalta di un teatro»,
quando il colorismo di Piero giungesse a Ferrara. V'è un  alto  e basso della sua influenza colà: dopo aver quasi
prendere sul serio tutto questo suo mondo quatto e trapu,  alto  un palmo e dove l'enorme semplicità struttiva del corpo
di tutti i tempi — con l’uomo nuovo, che sogna di porre più  alto  della torre Eiffel, nel mezzo di una città, il suo «Uccello
può influire sull’arte, che si libra in un cielo troppo più  alto  dei suoi bassi interessi materiali, ma l’arte deve
tecniche sulle opere d'arte. Il fine dei musei è dunque in  alto  senso di cultura estetica, e non didattico, contemplativo e
oggetti industrialmente prodotti, fomiti di un più o meno  alto  quoziente estetico — anche la presenza di una categoria di
costituisce qualitativamente l’avvenimento artistico più  alto  della Rassegna, anche se le opere esposte, per numero e per
la pittura malgrado se stesso; nello spagnolo è al più  alto  grado una sorta di animale e imperiosa vitalità, che
il quadro più  alto  della mostra, che coincide stavolta anche col quadro più
capolavoro di prospettiva sopraelevata che chiude più in  alto  la bocca del quadro in cui l'artista riassume ancora tutte
comune che, in America, esce dai ranghi disciplinati e ad  alto  indice di consumo della middle class.
di Artemisia una prima tela per  alto  dove San Procolo e Santa Nicea [figura 137] appaiono ritti
quelle dell’intaglio in legno ed avorio, che salite già in  alto  grado nel secolo XVI, rifioriscono oggi mirabilmente. Da