Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reazioni

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539439
Stanislao Cannizzaro 11 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le reazioni chimiche si fanno o tra volumi eguali, o tra loro multipli interi, così per mezzo di questi stessi valori numerici e di coefficenti

chimica

Pagina 330

atomi di zinco, di piombo, di magnesio, di calcio ec. a 2. Or si osserva dallo studio di tutte le reazioni chimiche che il vario numero di atomi dei

chimica

Pagina 349

Nella ottava lezione incomincio a confrontare il modo di comportarsi, in alcune reazioni, dei radicali metallici monoatomici e dei biatomici. I

chimica

Pagina 353

Nell’uso delle formule tengo le regole seguenti, che indico prima di rappresentare con equazioni le varie specie di reazioni.

chimica

Pagina 354

per porre più in rilievo ciò che segue in alcune reazioni.

chimica

Pagina 354

Pria di trattare e discutere le varie reazioni rammento ancora una volta ai miei allievi che tutte le formule da me usate corrispondono a volumi

chimica

Pagina 355

Ciò posto, ecco rapidissimamente il sunto di ciò che espongo in questa lezione intorno alcune reazioni dei radicali monoatomici e dei biatomici

chimica

Pagina 355

Per prevedere le reazioni, basta porre mente a ciò che segue:

chimica

Pagina 356

Avendo già provato che lo zinco è radicale biatomico e che perciò il suo peso atomico deve essere raddoppiato, mi fermo ad esaminare le reazioni e la

chimica

Pagina 356

acidi monobasici diversi. Indico per quali reazioni potrebbero essere generati:

chimica

Pagina 356

Tutte le reazioni indicate in questo quadro si riassumono così: tutto ciò che è combinato ad un atomo di idrogeno o ad altro radicale equivalente

chimica

Pagina 356

Cerca

Modifica ricerca

Categorie