Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metalli

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539289
Stanislao Cannizzaro 16 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

divisibili nelle azioni chimiche. Questo pregiudizio lo costrinse a supporre che la molecola di mercurio e di tutti i metalli fosse fatta di due atomi, come

chimica

Pagina 324

Oltre a ciò i calorici specifici, de’ cloruri, bromuri, ioduri di questi metalli confermano che le loro molecole contengono un numero eguale di atomi

chimica

Pagina 341

Dimostro in seguito che i primi o unici cloruri dei seguenti metalli hanno una costituzione simile al deutocloruro di mercurio e di quello di rame

chimica

Pagina 341

loro molecole, però i calorici specifici di questi metalli liberi e dei loro composti dimostrano ciò che ho sopra detto. Scrivo difatti le quantità

chimica

Pagina 341

Passo quindi ad esaminare la costituzione dei cloruri, bromuri e ioduri di potassio, sodio, litio ed argento. Ciascuno di questi metalli non fa con

chimica

Pagina 341

Alcuni dei metalli sopra indicati fanno altri composti col cloro, col bromo e coll’iodo, delle cui molecole si possono determinare i pesi e

chimica

Pagina 341

Gli atomi di tutti questi metalli sono essi eguali alle loro molecole o ad un sotto-multiplo intero di essi? Ti dirò più avanti quelle ragioni che mi

chimica

Pagina 347

Regnault, avendo determinato i calorici specifici dei metalli e di molti loro composti, si era già accorto che bisognava modificare i pesi atomici

chimica

Pagina 347

dell’acido cloridrico, e che gli atomi di tutti i metalli fossero, come quello dell’idrogeno, un sotto-multiplo intero della molecola.

chimica

Pagina 349

esprimo il fatto che gli atomi di questi due metalli equivalendo ad un atomo di idrogeno nei protocloruri, tendono nelle doppie decomposizioni a prendere

chimica

Pagina 350

essere , cioè gli atomi di tutti questi metalli sono come l’eterene ed il propilene radicali biatomici. Osservando che tutti i radicali elettropositivi

chimica

Pagina 352

piombo, e di calcio, cioè che le molecole di questi metalli sieno fatte di un sol atomo. Se questa corrispondenza tra il numero d’atomi contenuti nelle

chimica

Pagina 353

3, potendo solo essere sostituito dai metalli. Qualche volta scrivo più volte lo stesso simbolo per indicare più atomi dello stesso elemento soltanto

chimica

Pagina 354

5°. Siccome tutti i composti, contenenti nella loro molecola un sol atomo di idrogeno sostituibile dai metalli, si comportano in modo simile, agendo

chimica

Pagina 355

nella denominazione dei radicali metallici abbraccio tutti quelli che possono sostituire i metalli nei composti salini.

chimica

Pagina 355

tutti i metalli analoghi all’idrogeno, il che io ho dimostrato erroneo.

chimica

Pagina 366

Cerca

Modifica ricerca

Categorie