Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivere

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

415021
Giuseppe Montalenti 10 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nucleo o una parte del nucleo possono continuare a vivere e reintegrare la propria forma; quelli costituiti di solo citoplasma degenerano e muoiono

biologia

Pagina 10

riproduzione molto spiccia: il corpo di un individuo, a un certo momento della sua vita, si spezza in due, e ciascuno dei due pezzi continua a vivere e a

biologia

Pagina 11

Ciò che porta a 120 x 6 = 720 le combinazioni possibili, e capaci di vivere, comprese le albine, indistinguibili esternamente.

biologia

Pagina 113

le medesime qualità che continua a vivere in queste innumerevoli generazioni, che si succedono. Ogni generazione trasmette completo il proprio

biologia

Pagina 12

combinazioni omozigote recessive, ma non sono capaci di vivere.

biologia

Pagina 123

, parimenti non vitali. Invece individui provvisti di tre piccoli cromosomi del gruppo IV (triplo-IV) possono vivere, e sono stati studiati dal Bridges

biologia

Pagina 279

primi blastomeri di uova di diversi animali e consentendo loro di vivere e svilupparsi indipendentemente (Fig. 117).

biologia

Pagina 335

incontestabile dell’attitudine degli organismi a vivere in un determinato ambiente, attitudine che si può interpretare soltanto o come frutto di un

biologia

Pagina 374

produzione, o della resistenza, o dell’attitudine a vivere in determinati ambienti, la formazione di razze nuove, dotate di requisiti particolarmente

biologia

Pagina 390

Il Jollos osservò che, se si abituano gradatamente dei Parameci a vivere in soluzione sempre più concentrata di un veleno, ad esempio di acido

biologia

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca