Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spontanee

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

419044
Giuseppe Montalenti 8 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riassumere affermando che la frequenza delle mutazioni spontanee è piuttosto bassa, al massimo dell’ordine di 1 % o poco più (cioè l’1 % dei gameti

biologia

Pagina 258

eccezionalmente favorevole, dato il grande numero di mutazioni spontanee che in essa si sono trovate. In questi ultimi tempi si sono iniziate ricerche in

biologia

Pagina 260

spontanee sono ben conosciute). Si ottengono, con la irradiazione, anche mutazioni somatiche, e anche le mutazioni cromosomiche (V. cap. seguente). Le

biologia

Pagina 262

verificare questa ipotesi calcolando la dose necessaria a produrre la frequenza caratteristica delle mutazioni spontanee, e determinando poi la dose

biologia

Pagina 266

Le mutazioni spontanee potrebbero dunque essere determinate soprattutto da fluttuazioni dell’energia degli atomi, le quali sono largamente dipendenti

biologia

Pagina 267

Riassumendo: esistono delle variazioni spontanee, che si producono con una certa frequenza negli animali e nelle piante, in natura come allo stato

biologia

Pagina 268

, probabilmente, anche le mutazioni spontanee devono in fin dei conti ricondursi a questo secondo caso). Non sono tutte le piccole variazioni

biologia

Pagina 367

cromosomiche, è infinitamente poco probabile (data la scarsa frequenza delle mutazioni spontanee) che nuove razze o specie si formino subitamente, per un

biologia

Pagina 373

Cerca

Modifica ricerca

Categorie