Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sappiamo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

419728
Giuseppe Montalenti 12 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sostituita da una discontinuità, finché l’analisi era limitata a una o poche coppie di fattori. Sappiamo ora che la variabilità indotta dalle

biologia

Pagina 114

avvenire anche per via agamica, ma, generalmente, anche in tali casi, interviene spesso nel ciclo la riproduzione sessuale. In questa, come sappiamo, vi

biologia

Pagina 129

sappiamo — per divisione di una cellula preesistente, e questa moltiplicazione può avvenire in due modi, indicati rispettivamente con i termini di

biologia

Pagina 130

alla discendenza che sappiamo (pag. 158), dalla quale fu potuta isolare una razza omozigote e stabile per quel carattere. Così dicasi di tutti gli

biologia

Pagina 173

serie di cromosomi, e quindi di geni, senza mostrare difetti o mancanze di alcun carattere. Sappiamo infatti che, per partenogenesi, possono svilupparsi

biologia

Pagina 203

Questa opinione ha trovato molta fortuna. In realtà ne sappiamo ancora troppo poco, sui caratteri generali, per poterci azzardare a fare delle

biologia

Pagina 245

La definizione del sesso, in generale, e dei sessi maschile e femminile, è tutt’altro che facile. Sappiamo che negli animali superiori è necessaria

biologia

Pagina 285

solo X, che, come sappiamo, determina i caratteri maschili; le altre due X, cioè il corredo cromosomico femminile. Con incroci opportuni fra razze

biologia

Pagina 294

Il problema genetico non si esaurisce nello studio della trasmissione dei caratteri ereditarî: quando noi sappiamo come e per qual via un uovo di

biologia

Pagina 331

più noto e più comune, essi discendono da due genitori, che sappiamo non identici. Se dunque i figli non sono identici ai genitori, come e in qual

biologia

Pagina 34

dispendio: sappiamo ora, per esempio, che la selezione praticata su di un genotipo omogeneo, su di una linea pura, non ha più effetto, e non

biologia

Pagina 391

come sappiamo, dà a temperatura ordinaria, fiori rossi, la seconda bianchi. Ma la rubra, tenuta in serra sopra i 30° mette fiori bianchi, mentre la

biologia

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca