Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rosa

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

428613
Giuseppe Montalenti 13 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cresta schiacciata e aperta, a rosa. Dall’incrocio di polli con cresta pisiforme e cresta a rosa, nascono ibridi F 1 con una nuova forma di cresta

biologia

Pagina 106

domina sul recessivo r, assenza di cresta a rosa, cioè cresta semplice. La formula delle due razze incrociate, pisiforme e a rosa, può dunque

biologia

Pagina 107

Fig. 25. – Incrocio fra polli con cresta «pisiforme» e polli con cresta «a rosa» (spiegazione nel testo).

biologia

Pagina 107

sull’allelomorfo p, che significa assenza di cresta pisiforme, cioè cresta semplice. La cresta a rosa è prodotta da un gene R, che

biologia

Pagina 107

fenotipi che si ottengono, se ne ricava una serie di variabilità continua, dal bianco puro, al giallo più o meno intenso, al rosso giallastro, al rosa

biologia

Pagina 114

frammentato porta, nei due pezzi rispettivamente i geni cr, carnation (occhi di colore rosa incarnato) e B, Bar (occhio lineare). Una femmina di questo ceppo

biologia

Pagina 209

di importanza capitale. « Bisogna ben rendersi conto di ciò — dice il Rosa (1932) — che il negare l’evoluzione, il non ammettere che le forme superiori

biologia

Pagina 360

L'ologenesi di D. Rosa (1909-1918; cfr. la recente esposizione di G. Golosi, 1936) è la più recente e la più completa delle dottrine, che furono

biologia

Pagina 362

Rosa, D. – Ologenesi. Nuova teoria dell’evoluzione e della distribuzione geografica dei viventi. Firenze, Bemporad, 1917 (trad. franc. di G

biologia

Pagina 427

Rosa, D., 360, 362, 427.

biologia

Pagina 435

Rosa, 279.

biologia

Pagina 443

Bella di notte, Mirabilis jalapa, presenta due razze, una con fiori bianchi, una con fiori rossi. Gli ibridi della F 1 hanno fiori rosa. E alla F 2 si

biologia

Pagina 93

Fig. 21. – Incrocio fra una razza di Mirabilis jalapa con fiori bianchi e una con fiori rossi: gli eterozigoti hanno fiori rosa.

biologia

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca