Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perdita

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

428511
Giuseppe Montalenti 13 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

subisce modificazioni profonde, sia di struttura visibile, che chimiche (perdita della colorabilità, ecc.).

biologia

Pagina 199

coppia di cromosomi siano localizzati i geni di un gruppo. Con una certa frequenza avviene la perdita di uno dei due cromosomi IV (quelli piccoli

biologia

Pagina 203

Ma il metodo più utile è quello che si vale di un’altra anomalia cromosomica, alla quale è stato dato il nome di perdita (deletion) che è pur essa

biologia

Pagina 215

Fig. 70. – A sinistra, struttura di un cromosoma gigante nel tratto in cui è avvenuta una «perdita» (deletion): la sinapsi somatica può avvenire

biologia

Pagina 216

— spesso visibili direttamente — della struttura di uno o più cromosomi; 3) le mutazioni del genoma o del cariotipo, che consistono nella perdita o nell

biologia

Pagina 253

b al dominante B, e dell’allelo dominante C a due diversi recessivi, c 1 e c 2 (allelomorfismo multiplo); B, mutazioni cromosomiche: a, perdita di un

biologia

Pagina 259

nei cromosomi delle ghiandole salivari 4) Deficienza (deficiency) e Perdita (deletion). Questi due termini sono spesso usati come sinonimi. Il

biologia

Pagina 270

cromosomici, in basso, schema dell’interpretazione del Morgan: perdita di un cromosoma X' alla prima divisione di segmentazione dell’uovo fecondato (da Morgan

biologia

Pagina 295

l’amissia cioè con la perdita dell’interfecondità.

biologia

Pagina 366

supponga che non si formino nuove mutazioni, la perdita di una mutazione e la «fissazione» del suo allelomorfo si raggiunge fatalmente dopo un numero di

biologia

Pagina 377

) alla perdita di un gene, e alla diffusione totale del suo allelomorfo. E l’allelomorfo che s’impone, in ciascuna popolazione, è determinato soltanto dal

biologia

Pagina 378

Perdita, 215.

biologia

Pagina 442

generazioni. Ambedue questi processi — l’acquisto e la perdita della resistenza — sono graduali, ma discontinui, procedendo a piccoli salti. In

biologia

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca