Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esperimento

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

428510
Giuseppe Montalenti 28 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

bianchi e metà normali, ma eterozigote. I risultati numerici dell’esperimento del Morgan diedero buona approssimazione alle previsioni teoriche (Fig

biologia

Pagina 160

bianchi, è confermata dall’esperimento:

biologia

Pagina 160

riscontrate nell’esperimento, il quale dimostrò che nella maggior parte dei casi (84 %) i due X rimangono insieme, e soltanto nel 16 % un X va insieme

biologia

Pagina 169

L’esperimento si è ripetuto moltissime volte, per numerosissimi geni, nella Drosofila, e sempre i risultati si sono approssimati in modo

biologia

Pagina 184

Questo esperimento, che fu anche completato e confermato da altri in cui si incrociarono individui «triplo-IV», cioè con tre cromosomi IV, dimostra

biologia

Pagina 204

specie, non si possono precisare nettamente le condizioni dell’esperimento. Ci si deve necessariamente riferire alle specie così come le hanno

biologia

Pagina 221

L’esperimento consta nel fecondare P. es. un uovo di una salamandra acquaiola, Triton palmatus, con spermî d’un’altra specie, T. cristatus, nel

biologia

Pagina 243

questione sul terreno più solido dell’osservazione e dell’esperimento.

biologia

Pagina 25

possono aversi veri e propri ermafroditi con uova e spermî maturi. I pochi ermafroditi adulti trovati servirono per un esperimento molto importante (E

biologia

Pagina 305

Per rimanere sul terreno dell’esperimento, possiamo ricercare innanzitutto qual’è il meccanismo che controlla questi varî aspetti della sessualità

biologia

Pagina 319

Quel nucleo che, secondo il Weismann, nel primo esperimento

biologia

Pagina 335

Anche più probativo è un esperimento, eseguito prima dal Loeb, e poi ripetuto e più ampiamente analizzato dallo Spemann (Fig. 118). Se si stringe con

biologia

Pagina 335

avrebbe dovuto contenere soltanto i determinanti di mezzo embrione, quel nucleo che, nel secondo esperimento, avrebbe dovuto contenere soltanto i

biologia

Pagina 336

Fig. 118. Schema dell’esperimento di costrizione di un uovo di tritone (H. Spemann). A sinistra, costrizione dell’uovo con un laccio di capello, in

biologia

Pagina 337

Poiché, d’altra parte si sa che i nuclei di tutti i blastomeri sono provvisti dell’intero assortimento dei geni (e un ingegnoso esperimento del

biologia

Pagina 338

di differenze più fondamentali, le quali sono messe in luce dall’esperimento. Ad esempio, nelle uova di certi ricci di mare si vede un anello

biologia

Pagina 338

. Occorrerebbe potere incrociare razze, o specie, a localizzazione precoce e tardiva, esperimento che non sembra facile a realizzare.

biologia

Pagina 339

all’esperimento e attuare quelle unioni che convengono allo scopo dello studio.

biologia

Pagina 34

Fig. 120. - Schema dell’esperimento di trapianto di gonadi in Ephestia kühniella. 1 e 2. bruco e testa di farfalla della razza con occhi rossi (aa

biologia

Pagina 343

soltanto l’esperimento, spesso difficile a eseguire, e per lo più non fatto ancora se non in pochissimi casi, può dare una misura esatta del valore di

biologia

Pagina 371

Penycuik, esperimento di, 124.

biologia

Pagina 442

verificare le leggi del Galton e scelse come materiale di esperimento i fagiuoli. Subito s’avvide che le cause che determinano la variabilità possono

biologia

Pagina 49

abilmente interrogarla con l’esperimento. Vediamo dunque di vagliare criticamente i risultati dei molti sperimenti che furono fatti, e di trarne la

biologia

Pagina 63

Da quanto siamo venuti esponendo si può concludere che non esiste oggi un solo esperimento assolutamente probativo che dimostri l’eredità dei

biologia

Pagina 71

esperimento e allevando in tante parcelle separate la progenie (ottenuta per autofecondazione) di ogni pianta della F 2, il Mendel osservò che le piante

biologia

Pagina 77

. Possiamo prevedere il risultato di questi connubii, e controllarli poi con l’esperimento. Supponiamo d’incrociare un eterozigote con la razza pura

biologia

Pagina 85

dipendenti da una o più coppie di fattori mendeliani. Per quanto riguarda gli animali, le possibilità di esperimento trovano un limite nelle possibilità

biologia

Pagina 93

poterono formulare previsioni teoriche, di carattere statistico, e controllarle poi con l'esperimento. Il mirabile accordo rivelatosi fra i dati del

biologia

Pagina V

Cerca

Modifica ricerca