Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinte

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

413929
Giuseppe Montalenti 14 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La riproduzione sessuata differisce dunque sostanzialmente dalla asessuata, perché sono sempre cellule particolari e ben distinte dalle altre quelle

biologia

Pagina 16

anormalità del piede, la fusione di due dita in modo che le ossa rimangono distinte, ma le parti molli sono attaccate (zigodattilia). In questo albero

biologia

Pagina 167

, le quali però — essendo accompagnate da variazioni genetiche ben distinte — rappresentano altrettante conferme della teoria cromosomica (cfr. pag. 203

biologia

Pagina 196

sistematici considerano distinte, e che danno ibridi fecondi, specialmente nel mondo vegetale. Le teorie evoluzionistiche, poi, considerano le specie

biologia

Pagina 220

distinte i sistematici, per lo più in base a criterî puramente morfologici. E poiché i sistematici di varî gruppi (entomologi, carcinologi, malacologi

biologia

Pagina 221

. Nella Drosofila e in altri animali non domesticati, non esistono in natura razze distinte — o ne esistono poche — mentre numerosissime ne sono comparse

biologia

Pagina 249

sono ordinariamente stabili, e ben distinte le une dalle altre, senza gradi di transizione. In certi periodi della loro vita passano per fasi in cui

biologia

Pagina 251

processo evolutivo in cui una serie di forme attualmente o potenzialmente interfeconde si scinde in due o più serie distinte, fisiologicamente incapaci di

biologia

Pagina 365

Contrariamente a quanto è affermato in varî testi, già il Darwin s’era accorto che non tutte le variazioni sono ereditarie, e ne aveva distinte

biologia

Pagina 45

quanto è affermato in varî testi, già il Darwin s’era accorto che non tutte le variazioni sono ereditarie, e ne aveva distinte alcune (sports o single

biologia

Pagina 45

ottengono variazioni notevolissime nel colore e nel disegno delle ali. Anzi si è potuto così dimostrare che molte forme distinte dai sistematici e

biologia

Pagina 54

, designate rispettivamente con i nomi di S.i. dialeuos, S.i. ridgwayi, e S.i. braziliensis, e distinte per la pigmentazione sempre più intensa. Allevando

biologia

Pagina 55

Così, ad esempio delle due varietà di Primula sinensis distinte dai botanici con i nomi di P. s. rubra e P. s. alba, la prima,

biologia

Pagina 59

autofecondazione, ove sia preferibile, e infine l’esistenza di razze ereditarie ben distinte e costanti, differenti per pochi caratteri, della cui costanza

biologia

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca