Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: componenti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

415800
Giuseppe Montalenti 7 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La cromatina non è, come spesso erroneamente si crede, una sostanza chimica ben definita: si conoscono alcuni dei suoi componenti principali (es

biologia

Pagina 131

erroneamente si crede, una sostanza chimica ben definita: si conoscono alcuni dei suoi componenti principali (es. acido nucleinico), ma probabilmente la

biologia

Pagina 131

, bensì dalla separazione dei due componenti di ogni gemino (il processo è talvolta più complesso, ma il risultato finale è il medesimo) e perciò ciascuno

biologia

Pagina 136

il numero diploide di cromosomi, ma i componenti la coppia II non sono eguali, benché fisicamente indistinguibili.

biologia

Pagina 148

stesso fenomeno, sol che, da ogni ovocite, si formano un sol uovo e tre globuli polari. Se si ammette che ognuno dei due componenti la coppia II possa

biologia

Pagina 148

(1923) trovò 48 cromosomi, fra cui riconobbe 23 coppie di autosomi e una coppia ineguale, X Y, i cui componenti si separano nella maturazione, così che si

biologia

Pagina 155

nome generico di protoplasma, o sostanza primordiale. In questa si distinguono, in quasi tutte le cellule animali e vegetali, due componenti

biologia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca

Categorie