Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bianche

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

414714
Giuseppe Montalenti 9 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fig. 24. – Incrocio fra cavie nere con pelo corto e cavie bianche con pelo lungo (da Emery-Ghigi).

biologia

Pagina 100

Nello schema della Fig. 24 è rappresentato il risultato dell’incrocio fra cavie nere con pelo lungo e bianche con pelo corto. I fenotipi nuovi, in

biologia

Pagina 101

dall’incrocio di due razze bianche, tutte piante con fiori rossi. La F 2 derivata da questi si presentava composta di

biologia

Pagina 108

Talvolta però le azioni dei varî fattori si sommano. Il Nilsson-Ehle (1909-11) incrociando una razza di grano con cariossidi bianche con una razza

biologia

Pagina 117

con cariossidi bianche. Era verosimile perciò che tre fattori intervenissero nella determinazione del color rosso e che il rapporto 63 : 1 fosse da

biologia

Pagina 117

Vi sono razze, come la «Barred Plymouth Rock», che hanno le penne striate da linee trasversali bianche e scure; altre invece hanno il piumaggio di

biologia

Pagina 164

inoltre rami a foglie interamente verdi, e rami a foglie bianche, che possono egualmente portare dei fiori. I semi ottenuti dai rami verdi, per

biologia

Pagina 237

Il Correns poté spiegare questa forma di eredità osservando che i caratteri «foglie verdi», o «bianche», sono dovuti rispettivamente

biologia

Pagina 238

bianche, che è frequente in alcune piante coltivate (es. Abutilon striatum var. Thompson i), è determinato da un virus, che si può trasmettere per

biologia

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca

Categorie