Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bensi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

421646
Giuseppe Montalenti 18 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, bensì dalla separazione dei due componenti di ogni gemino (il processo è talvolta più complesso, ma il risultato finale è il medesimo) e perciò ciascuno

biologia

Pagina 136

’indipendenza (1: 1: 1: 1), bensì nelle seguenti:

biologia

Pagina 179

quali hanno bensì una certa costanza di forma, ma che si disciolgono e si ricostituiscono poi a spese di materiali diversi, come i cristalli di una

biologia

Pagina 194

somatiche tale numero può bensì variare alquanto, ma sempre limitatamente, in seguito a divisioni irregolari, anomalie diverse delle mitosi, ecc., ma

biologia

Pagina 195

mezzi d’indagine, bensì l'espressione di uno stato di cose realmente esistente in natura: una certa plasticità e indeterminatezza, dei confini fra le

biologia

Pagina 220

fluttuazioni irregolari, e non sono, prive di effetto sul fenotipo, bensì variazioni ben definite, la cui distribuzione nella discendenza si può prevedere.

biologia

Pagina 281

una soluzione, con l’ammettere che le specie non sono entità fisse e immutabili, bensì variabili, di generazione in generazione, nel corso dei secoli

biologia

Pagina 3

la presenza o l’assenza di uno degli eterocromosomi possano essere sufficienti a determinare il sesso, bensì le relazioni quantitative che si vengono

biologia

Pagina 313

stesso effetto morfologico. Non si tratta però di ormoni testicolari speciali, bensì di un modo particolare di reazione dei tessuti formatori delle penne.

biologia

Pagina 328

geni non ci appaiono così più come particelle isolate e indipendenti, bensì come elementi di un sistema armonico e complesso, collegati da intime

biologia

Pagina 353

individuali, come ritenevano i darwinisti, bensì quelle che già il Darwin aveva intravviste e che il De Vries riconobbe e denominò mutazioni. La genetica, dopo

biologia

Pagina 367

presenza di un gene in una razza e la sua assenza nell’altra che determina la diversità, bensì la differente frequenza dei varî geni nelle singole razze

biologia

Pagina 372

l’incontro di due eterozigoti ha minime probabilità di avvenire in natura, questa opinione non sembra accettabile. È bensì vero che una stessa

biologia

Pagina 375

completamente all’oscuro. Si conoscono bensì le ragioni per cui gruppi d’individui attualmente esistenti in natura sono fisiologicamente isolati da altri

biologia

Pagina 378

di pubblicazioni; bensì di semplici notizie private; fase. 10°, dic. 1938.

biologia

Pagina 397

, o un talento musicale: ma questi, appunto, non sono caratteri acquisiti, bensì innati, e perciò ereditarî.

biologia

Pagina 64

forma diversa, e spuntano anche fiori e frutti (Fig. 16). La formazione dei rami fruttiferi non avviene ad una certa età della pianta, bensì quando

biologia

Pagina 70

caratteri, bensì di principî generali, che si sono riconosciuti validi, sia per le piante che per gli animali, in tutti i casi di riproduzione

biologia

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca