Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 35

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

425773
Giuseppe Montalenti 7 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Consideriamo un esempio di monoibridismo: l’incrocio fra una Drosophila con ali normali ed una con ali ridotte, o «vestigiali» (Fig. 34 e 35). La

biologia

Pagina 147

vg con A e a (V. Fig. 35).

biologia

Pagina 148

Fig. 35. - Continuazione della figura precedente. Fecondazione e combinazioni che ne risultano.

biologia

Pagina 149

(28), pentaploidi (35), esaploidi (42) e octoploidi (56 cromosomi). Nel genere Senecio. pare vi siano specie con 10, 20, 30, 40, 50, 60 e 80 cromosomi

biologia

Pagina 279

. nell’Anguilla, D’Ancona, 1924-35).

biologia

Pagina 310

Chiarugi G. – Trattato d’embriologia. Milano, Soc. ed. Libr. 1929-35.

biologia

Pagina 424

Fu soltanto 35 anni dopo, nel 1900, quando già l’abate cecoslovacco era morto da tre lustri, che tre botanici indipendentemente e contemporaneamente

biologia

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca

Categorie