Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 100

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi di genetica

419609
Giuseppe Montalenti 11 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

superiore a 50 % significherebbe una «repulsione» cioè una maggior tendenza a ricombinarsi anzi che a rimanere associati, e il 100 % di scambio

biologia

Pagina 187

-sorelle) successivi, si arriva a ridurre la percentuale di eterozigoti dal 100 % all’1 % circa.

biologia

Pagina 230

). Invece si ottengono all’incirca 130 aplo-IV su 100 normali. Ciò si spiega col fatto che i nullo-IV e parte degli aplo-IV muoiono prima di completare lo

biologia

Pagina 280

dei sessi. Il rapporto dei sessi (che si suol esprimere indicando il numero dei maschi per 100 femmine, oppure la percentuale dei maschi sul numero

biologia

Pagina 287

Il rapporto primario nell’uomo avrebbe un valore che varia — secondo diversi autori — da 116,4 a 108,2 maschi su 100 femmine.

biologia

Pagina 288

) ha potuto selezionare una stirpe di ratti albini in cui il rapporto dei sessi era 125 : 100 e una stirpe in cui era 83 : 100. Questi fatti dimostrano

biologia

Pagina 288

Fig. 100. – Serie di intersessi maschili di Lymantria dispar; in alto, maschio normale, sotto, intersessi di vario grado (da R. Goldschmidt).

biologia

Pagina 300

conclusioni. Gl’individui anomali sono intersessi (Fig. 100, 101) cioè cominciano a svilupparsi e a differenziarsi come maschi, o come femmine, poi, a un

biologia

Pagina 300

Più spesso la deviazione è prodotta da cause agenti durante lo sviluppo: sottoponendo embrioni di rana a bassa temperatura (10°) si ottiene il 100

biologia

Pagina 310

ne sono alcuni che si manifestano nel 100 % dei casi, altri il cui effetto si manifesta, con molto minore frequenza. Il gene recessivo vti in

biologia

Pagina 349

media totale della popolazione. La tabella seguente riporta gli scarti delle stature dei genitori dalla statura media della popolazione riportata a 100

biologia

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca