Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secolo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 secolo  XVIII, poi, quando i problemi dello sviluppo, che sono
X coniglio) che alcuni autori dello scorso  secolo  affermano esser rimasti costanti per parecchie generazioni;
altro botanico, H. De Vries, verso la fine del  secolo  scorso, s’avvide che spesso, anziché variazioni lente e
fin da tempi antichi, e si erano intensificati durante il  secolo  XIX, ma erano condotti in forma spesso incompleta,
superare di gran lunga quanto era legittimo sperare mezzo  secolo  fa. Se pare la storia del pensiero scientifico ammonisca a
compiacquero e si esaurirono molti biologi e filosofi del  secolo  scorso. In questo genere di problemi abbiamo sempre a
dalla celebre pecora bassotta. Negli ultimi anni del  secolo  XVIII un allevatore americano, Seth Wright, osservò fra i
in termini scientifici (cfr. pag. 48). Verso la fine del  secolo  scorso, quando i problemi dell’eredità si posero in primo
meccanicistica, così come era intesa per lo più nel  secolo  passato, affidata cioè a sole forze brute agenti a caso,
dir vero, già fin dalla metà del  secolo  scorso s’erano istituiti esperimenti per cercare di
Gregorio (al  secolo  Johannes) Mendel (1822-1884), agostiniano, che visse nel
e di ricerche, che si protrasse per tutto lo scorcio del  secolo  XIX, furono tratte dall’oblìo (per opera sopratutto di E.
il periodo epico dell’evoluzionismo, la seconda metà del  secolo  scorso, le teorie dell’evoluzione hanno attraversato un

Cerca

Modifica ricerca