Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visiva

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

533754
Piero Bianucci 4 occorrenze

evitare grossi ostacoli. Descritte intorno al 1990 da Lawrence Weiskrantz, le cellule gangliari inviano le loro informazioni non alla corteccia visiva

astronomia

Pagina 11

’attività visiva ci sfuggono. Vediamo immagini ferme, ma gli occhi si spostano tre volte al secondo per esplorare la scena: sono i movimenti saccadici

astronomia

Pagina 11

sensazioni aeroscopiche che i canali e la loro geminazione sono un fenomeno di psicologia della percezione visiva: cioè immagini illusorie formate da

astronomia

Pagina 200

Galileo fu, implicitamente, un precursore degli studi moderni sulla percezione visiva. Guardando le macchie solari si rese conto che esse sembrano

astronomia

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca