Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verticale

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407293
J. Norman Lockyer 5 occorrenze

pietruzza cadendo segue una certa linea retta che porta l'appellativo di verticale; se la si tien sospesa mediante un filo, questo filo, che resta teso a

astronomia

Pagina 58

Prolungate indefinitamente col pensiero attraverso la Terra e lo spazio circostante la vostra verticale, dovunque vi troviate; dalla vostra parte

astronomia

Pagina 58

rigorosamente astronomici, ma non tutti però esclusi dal linguaggio comune e famigliare. Alcuni di essi, come verticale, zenit, meridiano, paralleli

astronomia

Pagina 58

La porzione della verticale, prolungata entro il corpo della Terra, ne segue un diametro, e là dove nè esce stanno i nostri antipodi; prolungata

astronomia

Pagina 58

parallelo terrestre, sara zZ la vostra verticale, avrete nella linea ZZ' rappresentato sempre in proiezione il parallelo celeste che gli corrisponde

astronomia

Pagina 64

Natura ed arte

475013
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

di Marte si vede il colore farsi più cupo quando il sole si avvicina alla loro verticale e l'estate comincia a dominare in quelle regioni.

astronomia

Pagina 503

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476281
Angelo Secchi 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1.° Spettro verticale, stella a levante: le onde spettrali camminano verso il rosso, qualunque sia la posizione dello spettro prodotto dal prisma

astronomia

Pagina 124

2.° Spettro verticale, stella a ponente: camminano verso il violetto; sia pure questo colore in alto o in basso.

astronomia

Pagina 125

La lunghezza di questo spettro fu trovata da Bessel di parecchi secondi. Struve a 88° 33' di distanza zenitale lo trovò di 22" in diametro verticale

astronomia

Pagina 125

che equivale alla determinazione della differenza delle loro latitudini geografiche. Sia Z S C la verticale del primo sito, e Z’ A C quella del secondo

astronomia

Pagina 239

) osservi un astro L, distante dal suo Zenit, e posto a Levante nel primo suo verticale. Egli lo vedrà necessariamente abbassato in n, e la parallasse

astronomia

Pagina 253

diveniva assai improbabile. Bradley prese a studiarlo con precisione mediante un lungo cannocchiale verticale, chiamato Settore zenitale, profittando della

astronomia

Pagina 278

carrozza. La pioggia scendendo tranquillamente per la verticale AB fig. 74) nel Fig. 74 mentre che la barca camminava per CB, ne nasceva per le gocciole d

astronomia

Pagina 279

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515180
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della Cometa precisamente come un impulso obliquo alla verticale combinato colla gravità, fa descrivere ai projettili terrestri la parabola di

astronomia

Pagina 33

(Nella figura speciale dello zampillo la linea punteggiata verticale rappresenta l’asse della coda).

astronomia

Pagina 9

Storia sentimentale dell'astronomia

534731
Piero Bianucci 5 occorrenze

verticale” visibile al tramonto: “una luce che si innalza perpendicolarmente sull’orizzonte in forma di lancia”. Era la “luce zodiacale”, che Cassini aveva

astronomia

Pagina 143

, abilissimo fabbricante di apparecchi scientifici. Lo stesso strumento poteva essere utilizzato anche in verticale, e quindi permetteva di stabilire con

astronomia

Pagina 163

Come prova diretta Newton aveva previsto che un grave cadendo da una torre avrebbe toccato il suolo a est rispetto alla verticale del filo a piombo

astronomia

Pagina 191

al movimento diurno apparente del Sole, il cui meridiano Nord-Sud è verticale a mezzogiorno mentre è inclinato al mattino e al tramonto. Le Verrier

astronomia

Pagina 191

quella macchia hanno sempre la nostra Terra, o meglio la loro Volva, sulla verticale. Quanti gradi del circolo massimo un qualsiasi luogo dista da questa

astronomia

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca