Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ve

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409058
J. Norman Lockyer 7 occorrenze

ad esso è disseminata una quantità di crateri minori; di piccolissimi ve n'ha una moltitudine Intorno al cratere lunare Copernico si osservano rughe

astronomia

Pagina 102

Vi sono quindi regioni su Mercurio le quali non vedono mai il Sole; ve ne sono altre che perpetuamente lo vedono. Questo fatto fu confermato appieno

astronomia

Pagina 122

vicinanza alla Terra. Ve ne sono anche di così piccoli da non avere una superficie eccedente l’estensione di una delle nostre provincie.

astronomia

Pagina 140

; svariatissime sono in generale le forme loro, tanto varie che si può quasi dire non ve ne sian due affatto uguali fra loro Le più grandi comete osservate

astronomia

Pagina 163

persuadersi che v'hanno stelle più piccole del Sole, e che ve ne ha anche di più grandi; onde il considerare il Sole come una stella di grandezza comune, è

astronomia

Pagina 194

211. Vi sono in cielo stelle rosseggianti, ve ne sono di biancheggianti, di gialle, di aranciate, di azzurre, di verdi. Il color verde e l’azzurro

astronomia

Pagina 197

undecima grandezza, delle quali in cielo ve n'è un milione e mezzo circa.

astronomia

Pagina 248

Natura ed arte

474892
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

dimostrazioni (che in questa materia non ve n'è) ma pensieri ed aspirazioni che ebbero e sempre avranno eco vivissima nel sentimento di molti. Metafisica per

astronomia

Pagina 394

Trivio di Caronte e la Propontide sono i più cospicui e i più durevoli. Ve ne sono di piccolissimi, quali il Lago Meride e il Fonte di Gioventù, che

astronomia

Pagina 504

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477342
Angelo Secchi 12 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Al di sopra però di questo strato di vapori metallici ve n’è un altro d’idrogeno alto circa 8 in 10 secondi, misto ad una sostanza che dà una riga

astronomia

Pagina 102

Le macchie non sono permanenti, e la forma e la quantità loro è variabilissima: talora, e anche per lunghi intervalli non ve n’è alcuna, mentre altre

astronomia

Pagina 108

Non tutte le stelle conservano la stessa grandezza, ma molte cambiano di splendore col tempo. Forse non ve n’è alcuna perfettamente costante, ma l

astronomia

Pagina 134

Del resto è certo che fra le stelle le più minute ve ne sono delle variabili a periodi incerti, e che hanno uno spettro pure a linee lucide. Benchè

astronomia

Pagina 142

Stelle periodiche. Ma oltre queste stelle istantanee e di breve durata a tempi incerti, molte altre ve ne sono che mostrano dei periodi regolari e

astronomia

Pagina 144

Nella Libra ve n’è un altro non meno bello e più largo e più risolubile di lui. Alcuni di questi gruppi sono irresolubili Fig. 40. M. 2. Gruppo dell

astronomia

Pagina 160

Tra le nebulose irregolari ve ne sono molte che coi forti strumenti di Lord Rosse hanno manifestato una struttura spirale simile a quella de

astronomia

Pagina 180

. Infatti una occhiata data alla tavola precedente ci mostra che in generale le stelle maggiori hanno bensì moti proprii maggiori, ma ve ne sono di quelle

astronomia

Pagina 190

II. Per le stelle della la alla 4a grandezza il numero loro essendo 353 ve ne sono 75 congiunte fisicamente, cioè una ogni 4,71.

astronomia

Pagina 226

III. L’esistenza di un legame fisico non si limita alle stelle di distanza minima, ma ve ne sono dei casi di distanze considerabili, come è permesso

astronomia

Pagina 226

Tra le perturbazioni che soffre la Luna ve n’è una chiamata equazione parallattica, il cui valore dipende dal rapporto delle distanze tra il Sole e

astronomia

Pagina 282

5.° Ve ne sono però alcune poche, le quali non entrano in queste categorie, perchè hanno righe semplici isolate, e mostrano linee lucide invece delle

astronomia

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca